Questo pomeriggio a Teatro Alfieri l'unica tappa piemontese di “Alambicco Talks”, ideata dell'imprenditore Gabriele Zanon, Ceo di Alambicco Academy e BE4 INNOVATION realtà che opera nel settore della Finanza Agevolata.
L’evento ha visto la presenza della Regione Piemonte, con il vicepresidente Fabio Carosso e di oltre 400 imprenditori, oltre a Provincia, Città di Asti, Camera di Commercio e Unione Industriale.
“Il Piemonte è ricco di imprenditori capaci. Due grandi imprenditori piemontesi ci hanno lasciati, Merlo e Gancia. Credo che il loro esempio debba essere conosciuto e usato come strategia per fare bene. Oggi serve essere capaci, non solo imprenditori, ma anche visionari”, ha detto il vicepresidente Carosso.
Soddisfatto anche il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, nonchè presidente della Provincia: “L'amministrazione c'è e sono felice che sia stata scelta la location del Teatro Alfieri per ospitare questo prestigioso evento”.
Alambicco Talks 2022 in questa prima tappa permette di generare un confronto tra le istituzioni e le imprese, sui più importanti temi mai così attuali come: il cambiamento, la digitalizzazione, la formazione e la green policy. Una nuova e lungimirante iniziativa (quella di Alambicco) per le aziende rendendole sempre più competitive e consapevoli per centrare a pieno lo sviluppo aziendale, volto a favorire la crescita industriale.
Si è svolta quindi una prima tavola rotonda istituzionale su come governare il cambiamento supportando le imprese attraverso azioni mirate allo sviluppo economico del tessuto industriale, artigiano e commerciale del Piemonte. Si è parlato dell’importanza della sostenibilità con un intervento a cura del professor Aldo Bottoli docente Universitario; per poi analizzare l’importanza delle risorse umane quali patrimonio dell’impresa.
Senza dimenticare il valore della formazione continua, con Andrea Petrini, fondatore di Your Group una delle più importanti società di consulenza a livello nazionale e Stefano Ardizzone, segretario nazionale di Assintel. Infine sul significato della digitalizzazione nei processi e dell’importanza della protezione dei dati con interventi di Matteo Bontempo, presidente di Ora0 la più importante società italiana per la gestione della protezione dei dati e di Andrea Boscaro, fondatore di The Vortex.
Tra gli ospiti speciali Rudy Bandiera, noto anchorman e speaker.
I vari talk sono stati moderati dalla giornalista Gabriella Chiarappa, con Claudio Bertolotto (Bertolotto Porte), Giuseppe Fabbri (Bonifanti), Stefano Bortolato (Makhymo), Carlo Bosticco (Format), Graziella Bordone (Page93) e altri.