/ Attualità

Attualità | 19 novembre 2022, 08:08

Il professor Calabrese è Socio simpatizzante dell’Associazione Nazionale Carabinieri

La tessera gli è stata consegnata anche in virtù del riconosciuto impegno nella difesa della salute pubblica

Il professor Calabrese con il tenente colonnello Lando

Il professor Calabrese con il tenente colonnello Lando

Dalla giornata di ieri, il professor Giorgio Calabrese - riconosciuto professionista di fama nazionale ed internazionale, nonché noto volto televisivo da sempre impegnato nella difesa della salute pubblica - è anche tesserato quale Socio simpatizzante dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La tessera gli è stata consegnata dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Tenente Colonnello Paolo Lando.

Il riconoscimento viene assegnato a tutti coloro che condividono i valori, lo spirito e le finalità statutarie dell’ANC, in particolare quelle di:

  • promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell’Arma, e fra essi e gli appartenenti alle altre forze armate ed alle rispettive associazioni;

  • tener vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell'Arma e la memoria dei suoi eroici caduti;

  • realizzare, nei limiti delle possibilità, l’assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica a favore degli iscritti e delle loro famiglie;

  • promuovere e partecipare – anche costituendo appositi nuclei – ad attività di Volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali.

L’ammissione del Prof. Calabrese è stata autorizzata dal presidente Nazionale per la comunità di intenti e la costante vicinanza all’Arma dei Carabinieri.

Alla breve ma significativa cerimonia, che ha visto il professore ricevere l’ambito riconoscimento con profonda gratitudine e sincera emozione, erano presenti la moglie, dottoressa Caterina, ed il Coordinatore Provinciale dell’ANC, Fernando Iacono.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium