/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 29 novembre 2022, 07:00

FARETTI INCASSO LED: SOLUZIONI A RISPARMIO ENERGETICO

I faretti incasso LED possono costituire una soluzione molto valida per coloro che hanno intenzione di illuminare al meglio un determinato ambiente interno o esterno

FARETTI INCASSO LED: SOLUZIONI A RISPARMIO ENERGETICO

I faretti incasso LED possono costituire una soluzione molto valida per coloro che hanno intenzione di illuminare al meglio un determinato ambiente interno o esterno, senza lasciare in secondo piano la ricerca del massimo risparmio energetico. I dispositivi luminosi a Led infatti possono essere adoperati senza alcun problema per sostituire i classici modelli da incasso e offre una serie di vantaggi notevoli, costituendo un'evoluzione perfetta in un settore che avanza con una notevole velocità.

Il primo aspetto che balza all'occhio per quanto riguarda i faretti LED in vendita su VerdelillaHome riguarda senz'altro la potenza di emissione luminosa, questa infatti è notevolmente superiore rispetto ad altri tipi di modelli. Come già accennato in precedenza, un altro elemento essenziale coincide con i consumi energetici. Un buon faretto incasso LED da 6-9 Watt sostituisce alla perfezione una qualsiasi lampada alogena da 50 Watt. Un fattore simile va tenuto in seria considerazione al momento dell'acquisto.

Con tali premesse, ci si può rendere conto di quanto i faretti LED da incasso siano utili per abbattere determinate spese su base annuale. Maggiore è l'uso che si fa di queste piccole luci, superiore è il vantaggio economico con il quale si è alle prese. Tutto ciò con un livello di illuminazione pressoché analogo, senza dimenticare un netto calo delle emissioni di CO2. Di conseguenza, è possibile anche affermare che i faretti incasso LED siano pienamente eco-sostenibili e riducano l'impatto ambientale.

FARETTI INCASSO LED, LE ALTRE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI UN PRODOTTO DI QUALITÀ

Ma le sorprese derivanti dai faretti incasso LED non terminano assolutamente qui. Chi decide di utilizzarli per il proprio appartamento o ufficio può optare per varie tipologie di ottiche, generalmente comprese tra i 30 e i 120 gradi di angolo massimo. Ciò dipende dalle esigenze di ciascun cliente, che potrebbe prediligere modelli dalle illuminazioni più decise o soffuse.

Un discorso analogo è valido anche per quanto riguarda la gestione delle temperature. Si sa che gli spot LED da incasso sono capaci di mantenere un tasso di calore notevolmente contenuto. Questo è uno dei difetti principali delle classiche lampade alogene, che tendono facilmente a surriscaldarsi e vengono inserite in un vetro al quarzo che non protegge dai raggi ultravioletti. Un aspetto simile potrebbe provocare situazioni poco piacevoli per chi è alla ricerca di una luce dalla massima qualità.

Dall'altra parte, va considerato anche che le lampade da incasso al LED hanno un prezzo d'acquisto più elevato rispetto a quelle alogene. Tuttavia, la spesa iniziale viene ammortizzata grazie a una manutenzione nulla, dato che modelli di questo tipo durano più a lungo nonostante possano essere coinvolti in sbalzi di tensione. Ad ogni modo, i faretti incasso LED sono ottimi per un risparmio energetico ottimale e si contraddistinguono per un'efficienza tecnica e termica di assoluto rilievo. Proprio per questo motivo risultano perfetti anche per illuminare zone esterne come vialetti, androni e siepi per delimitare in confini, ma non solo sono perfetti anche per un tipo di illuminazione coreografica come verso piante e alberi da giardino.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium