Asti protagonista ad Anagni alla XXesima edizione del Premio nazionale e internazionale Bonifacio VIII.
La Città di Asti ieri ha ottenuto il premio Internazionale insieme a personalità come S.E.Mons. Salvatore (Rino) Fisichella, i Generali Brafa Musicoro e Lunardo, i senatori Gasparri e Romeo e l’ambasciatore Argentino Maria Fernanda Silva.
A ritirare il premio il sindaco, Maurizio Rasero: "Ringrazio di cuore - ha detto - il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Sante De Angelis e il presidente del Comitato Scientifico Mons. Enrico Dal Covolo per avermi anche conferito il premio Nazionale e grazie anche al sindaco di Anagni Daniele Natalia per l’ospitalità, al Picchetto e alla Banda della Brigata Meccanizzata dei Granatieri di Sardegna per gli onori".
Il Premio Bonifacio VIII, nato in occasione del settimo centenario dello “schiaffo” e della morte del pontefice Benedetto Cajetani (1303 – 2003), è un evento dedicato al Papa Bonifacio che, con la creazione del primo Giubileo della storia della Cristianità, ha consegnato all’umanità un importante occasione di riflessione spirituale e di perdono. Un Premio unico nel suo genere, che unisce la perdonanza bonificiana al valore della Pace. Le Edizioni precedenti hanno premiato eminenti personaggi della Chiesa, della società civile, politica, militare e scientifica. Il 1° ottobre 2003 il Premio fu consegnato a San Giovanni Paolo II.