/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 05 dicembre 2022, 18:14

Riflessioni, ad Antignano, sula salvaguardia della terra con una serata di preghiere e testimonianze

Alla presenza del vescovo Marco Prastaro un incontro partito dalla laude di San Francesco fino alle encicliche di Papa Giovanni XXIII e di Papa Francesco

Da sin Francesco Scalfari, Luca Chiusano, don Pierino Torchio, parroco di Antignano, Mauro Ferro, il vescovo Marco Prastaro, don Luigi Binello e Roberto Cavallo

Da sin Francesco Scalfari, Luca Chiusano, don Pierino Torchio, parroco di Antignano, Mauro Ferro, il vescovo Marco Prastaro, don Luigi Binello e Roberto Cavallo

Nei giorni scorsi, nella chiesa parrocchiale di Antignano, il vescovo di Asti, mons. Marco Prastaro, insieme a don Luigi Binello e al parroco di Antignano Pierino Torchio ha presieduto e condotto una serata di preghiere, testimonianze di esperti, riflessioni, musica e canti della corale di Santo Stefano.

Il tema dell’incontro che ha raccolto anche giovani e giovanissimi è stato la salvaguardia della Madre terra, a partire dalla laude di San Francesco d’Assisi fino alle encicliche di papa Giovanni XXIII “Pacem in terris”, di Papa Francesco, “Laudato si’ “ e “Fratelli tutti”.

I contributi degli esperti hanno portato dati sconfortanti sullo sfruttamento smodato delle risorse e le interconnessioni strette fra terra, cibo, giustizia sociale e guerre. "Occorre un serio ripensamento globale al quale la Chiesa è estremamente sensibile".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium