/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 dicembre 2022, 13:09

Cuvage Asti DOCG “Acquesi” e degustazione al Torrone di “Canelin”

Un’idea per le Feste per raccontare il lato autentico del Piemonte e portare in tavola due prodotti apprezzati in tutto il mondo.

Cuvage Asti DOCG “Acquesi” e degustazione al Torrone di “Canelin”

Quale modo migliore per brindare durante le Feste, se non stappando uno spumante tre volte campione del mondo? È Piemontese, prodotto dalla casa spumantiera Cuvage, l’Asti DOCG “Acquesi” premiato World Champion Sparkling Aromatic 2022 al concorso Champagne & Sparkling Wine World Championship. Perfetto in abbinamento a un dolce al cucchiaio composto in tre strati, realizzato dalla chef Teresa Martino dell’Osteria La Curia di Acqui Terme, che celebra uno dei torroni piemontesi più apprezzati, il Torrone di “Canelin”: un’unione di consistenze diverse quali cremoso, semifreddo e gelato, da accompagnare alle note aromatiche ed eleganti dell’Asti DOCG “Acquesi”.

Spumante e torrone: un abbinamento classico che può assumere note particolarmente creative e raffinate scegliendo prodotti e ingredienti che si distinguono per le qualità organolettiche e la storia che custodiscono. È il caso dell’accostamento tra l’Asti DOCG “Acquesi” prodotto dalla casa spumantiera Cuvage e “degustazione al Torrone Canelin” dolce al cucchiaio preparato dall’Osteria La Curia di Acqui Terme. Un connubio in cui tradizione e qualità esprimono sapori e profumi tipici del Piemonte, risultato di passione e rispetto delle materie prime, ricerca e innovazione.
CUVAGE ASTI DOCG “ACQUESI”
Premiato tre volte numero uno al mondo della categoria degli spumanti aromatici nelle edizioni 2019, 2020 e 2022 del  prestigioso concorso di Tom Stevenson Champagne & Sparkling Wine World Championship, l’Asti DOCG “Acquesi” nasce da un’attenta selezione di uve Moscato Bianco, vitigno autoctono coltivato in terreni calcarei e argillosi disposti nelle colline di Acqui fino a Cossano Belbo con estensioni anche in vigneti della zona di Mango. Prodotto con il Metodo Martinotti - procedimento che favorisce la conservazione delle note aromatiche dell’uva - si presenta di colore giallo paglierino delicato e con un perlage tanto elegante quanto persistente. Al naso esprime un bouquet di miele, pesca e agrumi, al gusto è particolarmente aromatico e dolce, di qualità. È il vino di punta di Cuvage, Casa Spumantiera piemontese, fondata nel 2011 ad Acqui Terme, che interpreta in chiave moderna l’antica tradizione spumantistica nata in Piemonte nel 1895; la Linea di territorio “Acquesi” di cui fa parte, nasce per raccontare un terroir unico nel suo genere e valorizzare al massimo le qualità organolettiche delle uve che crescono storicamente in queste colline.

DEGUSTAZIONE AL TORRONE DI “CANELIN”
Un dessert che richiama la tradizione e celebra un prodotto tipico piemontese come il Torrone di Canelin, prodotto dal 1948 utilizzando solo nocciole tonde gentili di Langa, miele locale, zucchero e albumi e riconosciuto da Il Golosario come il migliore al mondo. Degustazione al “Torrone di “Canelin” è un dolce al cucchiaio composto da tre strati realizzato dalla chef Teresa Martino, co-proprietaria insieme al marito Massimo Bernaschina dell’Enoteca e Osteria La Curia di Acqui Terme. Alla base un cremoso, al centro un semifreddo, al vertice una pallina di gelato: tre consistenze, un unico ingrendiente principale, il Torrone di Canelin, per un’esplosione di gusto e dolcezza. Semplicità, tradizione e innovazione si uniscono in questo dolce delle Feste che rappresenta la filosofia di cucina di uno dei locali più apprezzati della cittadina termale e che ben si abbina alla più prestigiosa bollicina di Cuvage.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium