/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 31 dicembre 2022, 08:45

Asti e il Monferrato protagonisti per Rai Cultura del programma “Di là dal fiume e tra gli alberi”

In onda su Rai5 e Rai 3 a febbraio. Firma la regia Gianfranco Anzini

Il regista Gianfranco Anzini e Manuela Furnari

Il regista Gianfranco Anzini e Manuela Furnari

Sono appena terminate le riprese ad Asti e nel Monferrato per il programma di Rai Cultura “Di là dal fiume e tra gli alberi”, che andrà in onda su Rai5 e Rai3 a febbraio.

Firma la regia Gianfranco Anzini che commenta la scelta di Asti e del Monferrato per avere dato i natali ad un “gigante” come Paolo Conte: "Le sue canzoni -svela il regista- mi hanno sempre dato molte emozioni; lui è un artista internazionale, venire qui è come se potessi rendergli omaggio".

Il programma prende il titolo da un romanzo di Hemingway e racconta l’Italia con uno sguardo inedito: dietro c'è l’idea che siano le persone con le proprie scelte, il proprio lavoro, il proprio vivere a “formare” un luogo.

"Il viaggio attraverso panorami e scorci suggestivi – dice Gianfranco Anzini- avviene incontrando persone, e attraverso una serie di incontri, indirettamente, si forma un paesaggio, perché si dà voce e volto all’umanità che popola e che dà i propri lineamenti ad un luogo".

Tra le persone che interverranno nel programma il conduttore radiofonico e giornalista musicale Massimo Cotto, Manuela Furnari, autrice di due tra i più importanti saggi su Paolo Conte, e il produttore discografico Valerio Soave della Mescal. Tra gli intervistati anche Pia Bosca, Paolo Marmo, Valeria Dezzani, Gian Marco Griffi e la Skull Boxe Canavesana.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium