Gli esports, ovvero i giochi competitivi elettronici, stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo.
Con un pubblico in continua crescita e premi in denaro sempre più elevati, molti giocatori stanno trasformando la loro passione per i videogiochi in una carriera professionale.
Anche i bookmakers hanno visto un potenziale sugli sport elettronici ed hanno creato palinsesti di scommesse dedicati agli esports, come su questo sito.
In questo post esploreremo il mondo degli esports e la figura del professionista di esports, dando un'occhiata all'allenamento necessario per diventare un giocatore di livello professionale e alle opportunità di carriera disponibili.
Allenamento per diventare un professionista di esports
Il secondo punto del nostro post riguarda l'allenamento necessario per diventare un professionista di esports.
Diventare un giocatore di livello professionale richiede una grande quantità di dedizione e sacrificio.
I giocatori professionisti devono trascorrere molte ore al giorno allenandosi, migliorando le loro abilità e studiando la strategia dei loro avversari.
Il primo passo per diventare un professionista di esports è ovviamente la pratica del gioco.
I giocatori professionisti devono avere una grande conoscenza del gioco e delle sue meccaniche, in modo da poter sfruttare al meglio ogni situazione.
Tuttavia, la pratica non è sufficiente da sola: è importante anche lavorare sulla preparazione fisica e mentale.
La preparazione fisica include esercizi per migliorare la postura, la resistenza e la concentrazione, mentre la preparazione mentale include tecniche per gestire lo stress e la pressione.
I giocatori professionisti devono essere in grado di lavorare efficacemente in squadra.
La comunicazione di squadra e la capacità di lavorare in sinergia sono fondamentali per la vittoria in un match di esports.
Per questo, i giocatori professionisti devono essere in grado di comunicare efficacemente con i loro compagni di squadra e di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
I giocatori professionisti devono anche essere in grado di studiare e analizzare la strategia dei loro avversari. La capacità di prevedere le mosse degli avversari e di adattare la propria strategia di conseguenza può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.
Diventare un professionista di esports richiede una combinazione di pratica, allenamento fisico e mentale, capacità di lavorare in squadra e conoscenza della strategia degli avversari.
Dove vedere gli esports
Gli esports possono essere visti su diverse piattaforme, tra cui:
- Twitch: Twitch è una delle piattaforme più popolari per guardare gli esports in diretta. Gli spettatori possono guardare i tornei in diretta e interagire con i giocatori e gli altri spettatori tramite chat.
- YouTube: Anche su YouTube è possibile guardare gli esports in diretta, molti team e organizzazioni di esports hanno un proprio canale dove trasmettono i propri eventi.
- Siti di streaming di giochi: alcuni siti di streaming di giochi come Mixer, Caffeine e Facebook Gaming offrono anche la possibilità di guardare gli esports in diretta.
- Siti di scommesse: alcuni siti di scommesse offrono la possibilità di guardare gli esports in diretta, permettono di scommettere sugli eventi mentre si guarda.
- TV: alcune emittenti televisive hanno iniziato a trasmettere eventi di esports, sia in diretta che in differita.
Inoltre, molti eventi di esports vengono trasmessi anche su apposite piattaforme di streaming come, per esempio, la piattaforma di streaming ufficiale di un determinato gioco o una organizzazione di esport.
Carriera di un professionista di esports
Il terzo punto del nostro post riguarda la carriera di un professionista di esports, una volta che un giocatore raggiunge il livello professionale ci sono molte opportunità di carriera disponibili, come partecipare a tornei e competizioni, creare contenuti sui social media, diventare ambasciatori per marchi e prodotti legati agli esports, diventare allenatori o commentatori, o trasferirsi in altri campi lavorativi legati agli esports.
La carriera di un professionista di esports può essere molto diversa a seconda delle preferenze e delle ambizioni del singolo giocatore.