L’Istituto Secondario di primo grado "Pellati" di Nizza Monferrato e Canelli ha recentemente offerto ai propri studenti un'opportunità unica di apprendimento attraverso una interessante lezione dal titolo "Dalle nane alle supergiganti: la vita delle stelle". La lezione è stata tenuta dal ricercatore Davide Cenadelli dell'Osservatorio Astronomico della Valle d'Aosta e si è svolta per le tre classi prime degli indirizzi AFM, SIA e TURISMO.
La lezione rientra in una delle linee progettuali del programma Diderot della Fondazione CRT, un'iniziativa che offre alle scuole di ogni ordine e grado numerose opportunità di arricchimento dell'offerta formativa. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di comprendere le condizioni che determinano la nascita di una stella e di apprendere come si sviluppa il suo ciclo vitale fino al termine. Tutti i partecipanti hanno seguito con interesse la lezione e hanno posto numerose domande all'oratore, dimostrando un alto livello di coinvolgimento e curiosità.
L'attività formativa non è terminata con la conferenza, gli studenti avranno ora la possibilità di approfondire l'argomento con il supporto dei loro insegnanti e di partecipare ad un concorso i cui vincitori avranno diritto a fare una visita guidata gratuita all'Osservatorio Astronomico della Valle d'Aosta per ammirare le stelle.