/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 gennaio 2023, 11:10

I piccoli Azionisti della Cassa di Risparmio di Asti rinnovano il direttivo

Presidente dell'associazione Cariasti è Pierfranco Marrandino. Vice Silvana Bertolotti

I piccoli Azionisti della Cassa di Risparmio di Asti rinnovano il direttivo

L’Associazione Cariasti, aperta sin dalla sua costituzione, risalente al 1993, ai piccoli Azionisti della Cassa di Risparmio di Asti, ha rinnovato nella seduta del 23 gennaio scorso i componenti del Consiglio direttivo: otto “interni” ( dipendenti ed ex dipendenti della C.R. Asti) e sette “esterni” per il triennio 2023/26.

Nel nuovo Consiglio risultano eletti fra gli “interni” Pierfranco Marrandino riconfermato all’unanimità per la carica di Presidente, attuale componente del CdA bancario in rappresentanza dell’Associazione Cariasti, nonché i dipendenti o ex Mauro Cavallo, Roberto Dani, Giancarlo Fornaca, Piera Siletti, Pierpaolo Squillia, Margherita Stradella, Alberto Vercesi.

Tra i componenti “esterni” risultano eletti Silvana Bertolotti, chiamata a ricoprire la carica di Vice Presidente, nonché i Soci Osvaldo Boniardi, Pietro Giattino, Marco Goria, Silvia Mirate, Lidia Maria Pizzotti, Mario Succio.

Designata a ricoprire la carica di Segretaria e Tesoriere, Piera Siletti.

Revisori dei Conti: Floriano Casale e Paolo Rasero.

Probiviri: Rosella Torchio.

L'associazione

"L’Associazione Cariasti - ricorda il Presidente Marrandino - raccoglie circa seicento piccoli azionisti dei 26.000 circa che compongono l’azionariato “diffuso” ed è l’unica a rappresentare, per tutto quanto possibile, gli interessi di una fondamentale fascia di investitori: famiglie, piccoli risparmiatori ed anche imprese che hanno avuto fiducia nella Banca più importante del territorio, la Cassa di Risparmio di Asti Spa. La Banca, nel corso degli ultimi esercizi, grazie ad un CdA guidato da un eccellente Amministratore Delegato, è cresciuta in maniera esponenziale diventando “Capo Gruppo” che, dopo la fusione per incorporazione di Biverbanca, controlla Pitagora Spa, Imm.re Maristella srl e We Finance classificandosi perciò, ai fini della Vigilanza Unica Europea, nella parte più alta delle Banche nazionali intermedie". 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium