La Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo si celebra oggi, 7 febbraio 2023. Questa iniziativa è stata promossa nel 2017 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come parte del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.
Per celebrare questa importante data, l'assessorato all'Istruzione del Comune di Asti in collaborazione con la Scuola polo contro il bullismo, istituto Vittorio Alfieri e l'Ufficio Scolastico Provinciale, organizza una "Marcia contro il bullismo, il cyberbullismo e ogni tipo di prevaricazione".
La marcia avrà luogo il 14 febbraio e sarà composta da studenti che rappresentano tutte le scuole della città e della provincia di Asti.
L'iniziativa è rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado di Asti e provincia, che sono state invitate a creare striscioni e cartelloni sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo. Dopo aver sfilato, i materiali verranno consegnati al Sindaco e al Provveditore agli studi.
Il sindaco Maurizio Rasero e l'assessore all'Istruzione Loretta Bologna sostengono l'iniziativa e verrà rilasciato un attestato di partecipazione a ricordo della marcia.
Stella Perrone, dirigente dell'Istituto Alfieri, che si impegna da anni a contrastare ogni forma di bullismo, promuove anche due corsi di formazione per docenti, educatori e famiglie. I corsi affrontano i temi dell'educazione all'utilizzo corretto delle nuove tecnologie e del linguaggio e degli stereotipi in rapporto all'identità di genere. Le attività formative inizieranno a febbraio e coinvolgeranno docenti e genitori degli studenti di tutte le scuole.
Alla marcia è prevista la partecipazione di oltre 700 studenti.
Ritrovo ore 9,30 in Piazza Cattedrale con percorso: Piazza Cattedrale - Via Caracciolo – Piazza Cairoli – Corso Alfieri – Via Gobetti – Piazza San Secondo – Androne Municipio di Asti;