/ Attualità

Attualità | 20 febbraio 2023, 12:40

Nonni sempre più "connessi" con i corsi di Anteas Asti a marzo e aprile

II corso si svolgerà nei giorni 8, 15 e 22 marzo, dalle 15 alle 17, nei laboratori informatici dell’Artom. Ad aprile un corso per computer

Nonni sempre più "connessi" con i corsi di Anteas Asti a marzo e aprile

Riprende il progetto "Nonni connessi" dell'Anteas Asti in collaborazione con l’I.T.I.S. Alessandro Artom, volto ad avvicinare i meno giovani alle nuove tecnologie.

L'uso dello smartphone è ormai un fenomeno di cui non si può fare a meno; infatti, se usato correttamente, rappresenta un valore aggiunto per la qualità della vita individuale e sociale in quanto, oltre alle telefonate, permette di chattare, navigare in rete, giocare e molto altro.

Noi, diversamente giovani, nati nell'era del pennino e del calamaio, non sempre riusciamo ad utilizzarlo con consapevolezza e padronanza" spiega il presidente Anteas Giuseppe Nosenzo.

"Vista la grande partecipazione dello scorso anno e grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Franco Calcagno e all'aiuto del personale docente e degli studenti dell’I.T.I.S. Alessandro Artom, Anteas Asti propone un nuovo corso gratuito per l’uso di smartphone aperto a tutte le persone interessate", continua.

II corso si svolgerà nei giorni 8, 15 e 22 marzo, dalle 15 alle 17, presso i laboratori informatici dell’I.T.I.S. Alessandro Artom.

Seguirà un corso per l'uso del pc, per imparare a utilizzare le principali applicazioni e navigare in sicurezza, nei giorni 12,19 e 26 aprile.

Entrambi i corsi sono a numero chiuso e prevedono un massimo di 40 partecipanti.

Iscrizioni entro il 28 febbraio presso la sede Anteas Asti in via XX Settembre 10 oppure telefonando al 335.57.43.928 (dalle 9 alle 12).

Per maggiori informazioni: Anteas Asti via XX settembre 10 - Asti 0141.59.93.28

anteas.asti@libero.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium