Primo fine settimana di marzo con tanti eventi nell'Astigiano.
Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni.
Cultura e spettacoli
Nella Sala delle Colonne della Biblioteca di Asti sabato alle 17 si terrà la presentazione del libro “DonnaDonne – L’evoluzione delle donne” di Maria Rita Mottola, edito da Il Cerchio. Suddiviso in sei parti, il volume affronta diversi argomenti: la politica, la famiglia, la cosmesi dei diritti, la salute, l’evoluzione e il progresso. Modera l’incontro la giornalista Veronica Iannotti. Ingresso libero. Dettagli QUI.
Secondo capitolo di “Jungla Urbana”, iniziativa che vedrà protagonisti alcuni dei migliori artisti del panorama musicale italiano. Sabato sera salirà sul palco Maria Di Donna, meglio conosciuta come MEG, nota per la sua storia con i 99 Posse e il suo progetto solista, ma questa volta ha un altro disco fantastico da portare in tour.“Vesuvia” è un lavoro musicale intenso e sofferto, ma allo stesso tempo allegro che include cambi d’umore repentini e emozionanti che sicuramente coinvolgeranno il pubblico. Prima del concerto, spazio al talk “Giustizia Climatica” di Tommaso Perrone, creatore e fondatore di Lifegate, il magazine italiano più importante e conosciuto per quanto riguarda le tematiche ambientali e di sostenibilità. Il programma della giornata prevede alle 17.30 il talk di Perrone, seguito alle 21 dalla performance dell’artista astigiano Maelstorm e infine, dalle 22, l’attesissimo concerto di MEG.
Domenica per tutto il giorno a San Damiano Carnevale Sandamianese con mercatino di artigiani , produttori e commercianti, street food, sfilata e merenda per tutti offerta dalla Pro Loco e dall’Istituto Alberghiero Penna di San Damiano. E, alle 17 al Foro Boario, “Giovanna D’Arco. Le donne e la scelta” di David Norsico con Mario Focardi, Agnese Lorenzini, Alioscia Viccaro, Ana Kusch. Ingresso libero.
Domenica 5 marzo alle ore 16 presso il Centro Incontri di Tigliole verrà presentato il libro “SOS donna. Percorsi attivi contro la violenza di genere” di Laura Nosenzo e Delfino Pellegrino. L’evento è organizzato dal Comune e dal Gruppo di Lettura Liber&storie. Nel corso dell’incontro saranno letti alcuni brani del libro che potrà essere acquistato al costo di 18 Euro. Ingresso libero. Dettagli QUI.
Alla Biblioteca Monticone di Canelli domenica alle 17 si presenta il libro “Ruote parallele” di Gianfranco Mogliotti. Conduce Emanuela Bottero. Letture di Paola Maranzana.
Domenica alle 17 all'Arcoscenico Libertà, giustizia climatica, pace, femminismo, emancipazione, impegno politico: donne protagoniste di una storia che ha spesso omesso di narrarle sui libri di testo. Un racconto personale, un dialogo tra generazioni scritto collettivamente da Martina Costa, Maurizia Giavelli, Laurana Lajolo, Valentina Moro e Luisa Rasero che ripercorre il cammino faticoso che hanno compiuto le donne italiane dalla Resistenza a oggi. Lo spettacolo è stato prodotto dal Comitato provinciale dell’A.N.P.I. di Asti e dell’ Associazione culturale Davide Lajolo. Con l’adesione dell’Israt, di Amnesty International e rete Welcoming Asti. Ingresso libero. Dettagli QUI.
Cinema
Al cinema Lumière di Asti questo fine settimana "The quiet girl", film candidato all'Oscar come miglior film internazionale: Regia di Colm Bairéad con nel cast Catherine Clinch, Carrie Crowley. Dettagli QUI.
In Sala Pastrone questo fine settimana "Tutto in un giorno", di Juan Diego Botto, con Penelope Cruz, Luis Tosar e Font Garcia. Dettagli QUI.