/ Scuola

Scuola | 06 marzo 2023, 09:06

Proseguono gli incontri gratuiti sulla genitorialità in programma in Biblioteca Astense

Ente promotrice dell'iniziativa con "Genitorinsieme Onlus" e IIS Alfieri

Proseguono gli incontri gratuiti sulla genitorialità in programma in Biblioteca Astense

Proseguono gli incontri per genitori ed educatori promossi da “Genitorinsieme Onlus”, IIS Alfieri e Biblioteca Astense e in programma presso la sede della Biblioteca.

Il primo incontro, intitolato “Adolescenti A-Social”, è in programma venerdì 10 marzo alle 20.45 e racconterà la fragilità dei ragazzi attraverso le diverse manifestazioni fisiche e la trasgressione: come riconoscerle, come intervenire e la responsabilità genitoriale che ne deriva. Relatori dell'incontro saranno la dottoressa Gloria Fasano, psicologa e presidente di Unicef Asti, e l'avvocato Luca Corbellini del Foro di Asti.

Il secondo incontro, in programma il 24 marzo sempre alle 20.45, verterà sul tema “L'adolescenza sospesa tra manga e serie tv. Risorsa o problema?” sarà incentrato alla lettura dei manga e delle serie tv nelle quali molti giovani cercano risposte alle proprie domande nella fase di costruzione della loro identità. Relatore dell’incontro sarà il dottor Alberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta che si occupa di clinica dell’adulto e dell’adolescente, oltre che di psicologia in ambito sportivo. E’ inoltre autore di numerosi saggi in tema di adolescenza, comunicazione e nuove generazioni. Tra le ultime uscite: " La vita dei bambini negli ambienti digitali",  Edizioni Gruppo Abele 2023; "Le persone non nascono tutte uguali. Perché manga e serie TV  contribuiscono a definire l'identità dell'adolescente", Città Nuova 2022; "Tutti a casa. Amici, scuola,  famiglia: cosa ci ha insegnato il lockdown", Feltrinelli 2020. Collabora e ha collaborato con diverse  realtà del terzo settore, tra cui Gruppo Abele, Caritas e Terramia. L'incontro è parte del progetto "Crescerleggendo" e vede la collaborazione di Genitorinsieme Odv e della Biblioteca Astense.

E' possibile la prenotazione tramite link al modulo oppure visualizzando il Qr Code relativo. Ai docenti verrà riconosciuto attestato di partecipazione. Entrambi gli incontri sono gratuiti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium