/ Green

Green | 17 marzo 2023, 10:20

A Villafranca i bambini diventano sentinelle del territorio mobilitate per "Puliamo Insieme!"

Gli assessori nelle scuole per parlare di raccolta differenziata in vista della giornata ecologica del 25 marzo

Gli assessori Noto e Accasto in classe con i bambini

Gli assessori Noto e Accasto in classe con i bambini

I bambini e i ragazzini di Villafranca dimostrano di essere veri guardiani del territorio, mostrando grande interesse per la raccolta differenziata. Ieri, gli assessori Delfina Noto (Istruzione) e Antonio Accasto (Ambiente) hanno tenuto una lezione in classe molto partecipata, prima nella scuola primaria, dove i bambini hanno ascoltato una storia fantastica sul draghetto mangiarifiuti, e poi nella scuola secondaria di primo grado.

L'incontro è stato promosso dal Comune per sensibilizzare i giovani a partecipare alla Giornata ecologica della Provincia "Puliamo Insieme!", che si terrà sabato 25 marzo. L'evento partirà alle 9 da piazza Goria, e il sindaco Anna Macchia ha scritto alle associazioni locali per invitarle a partecipare.

Tra i partecipanti, ci saranno i "tuttofare" iscritti al Registro volontari civici del Comune e di Gesto Minimo, che aiutano a ripulire periodicamente il territorio dai rifiuti abbandonati. Il sindaco Macchia ha segnalato che uno degli atti più frequenti ultimamente è il lancio di sacchetti di rifiuti direttamente dalle auto nel tratto tra Villafranca e Maretto, un comportamento incivile che dimostra quanto ci sia ancora da fare per proteggere l'ambiente.

I partecipanti riceveranno guanti, pettorine, sacchi e altre attrezzature, e i cantonieri del Comune trasferiranno i materiali raccolti sugli automezzi diretti all'Ecostazione di regione Garavello.

Al termine dell'evento, il Comune estrarrà il nome del vincitore della giornata-premio di educazione ambientale al campeggio di Roccaverano prevista per il 14 giugno tra tutti i ragazzini partecipanti (6-14 anni). Chi vuole iscriversi anticipatamente a "Puliamo Insieme!" può inviare una mail all'indirizzo l.soverino@comune.villafrancadasti.at.it oppure telefonare allo 0141.943071 (interno 2). La presenza di un accompagnatore adulto è richiesta per i minori.

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium