GAIA ha ripreso le sue attività educative con le scuole dopo una sospensione forzata a causa della pandemia, programmando incontri in classe come preludio alla visita che 24 classi effettueranno all'impianto di trattamento rifiuti di Asti entro la fine dell'anno scolastico 2022-23. La maggior parte delle scuole si è iscritta al progetto "RICICLO DI CLASSE" proposto in collaborazione con il Comune di Asti, mentre altre due scuole della provincia hanno contattato autonomamente GAIA.
Oltre a questa iniziativa, GAIA collaborerà con COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) per la manifestazione "Riciclo Aperto". Il 20 e 21 aprile si svolgeranno visite specifiche alla piattaforma di selezione della carta di GAIA presso l'impianto di trattamento dei rifiuti.
Circa 650 studenti di età compresa tra i 9 e i 14 anni vedranno da vicino il lavoro svolto per recuperare i materiali provenienti dalla raccolta differenziata. Questi materiali, che prima venivano per lo più inviati in discarica, ora diventano "materie prime secondarie" o compost o energia per nuove produzioni.
L'approccio educativo di GAIA è sempre stato quello di portare gli studenti nei suoi impianti. “In questo modo, possono fare un'esperienza diretta che consolida meglio le buone pratiche di raccolta differenziata e costruisce un approccio pragmatico alla tutela dell'ambiente – sottolinea il presidente di GAIA, Giancarlo Vanzino – Oltre ai principi, c'è una filiera produttiva concreta che richiede comportamenti corretti”.
L'amministratore delegato, Flaviano Fracaro, ringrazia tutti i dipendenti per la loro disponibilità a prestare un'attenzione supplementare durante le loro normali attività per accogliere i gruppi di visitatori. Questo aspetto diventa istruttivo per chi trascorre un paio d'ore nello stabilimento e si rende conto della complessità gestionale, soprattutto quando sono ancora in corso i lavori per il Piano Industriale.
In Breve
mercoledì 31 maggio
martedì 30 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità