/ Attualità

Attualità | 08 maggio 2023, 07:30

Riunione degli ex ragazzi dell'Oratorio San Silvestro: domenica di festa nel rione

Il 14 maggio si terrà la "Festa dell'oratorio", evento organizzato dagli ex-ragazzi dell'oratorio che frequentarono la parrocchia negli anni '60, '70 e '80, con l'obiettivo di riunire la comunità e celebrare la storia della chiesa di San Silvestro

I membri del comitato “Oratorio San Silvestro” davanti alla Camera di commercio (area verde dedicata al Rione)

I membri del comitato “Oratorio San Silvestro” davanti alla Camera di commercio (area verde dedicata al Rione)

Domenica 14 maggio si terrà la "Festa dell'oratorio" a San Silvestro, un evento organizzato dal comitato "Oratorio San Silvestro" che ha lo scopo di raccogliere ex-ragazzi dell'oratorio che frequentarono la parrocchia negli anni '60, '70 e '80, con l'obiettivo di riunire la comunità e celebrare la storia della chiesa di San Silvestro.

La chiesa di San Silvestro è una chiesa storica che risale al 1096, quando fu consacrata da Papa Urbano II. Da allora, la chiesa ha avuto una storia importante e prestigiosa, ma è stata chiusa per tre anni a causa della pandemia.

Il comitato, presieduto da Maurizio Ferrari, ha organizzato un programma di eventi per la giornata della festa che inizierà con un mini torneo di calcetto nel campetto del vecchio oratorio in vicolo Pittarelli. Dopo il torneo, ci sarà un pranzo sociale presso il ristorante "Divino" in via Morelli, dove i partecipanti potranno gustare piatti tipici piemontesi. Successivamente, ci sarà una sfilata per le vie del Borgo con partenza dalla piazzetta Camera di commercio-Torre Troyana, seguita da un momento di riflessione e preghiera nella chiesa di San Silvestro.

Durante l'incontro, il parroco Don Andrea Martinetto farà un saluto ai partecipanti e saranno ricordate le figure storiche della parrocchia, tra cui Don Giuseppe Gallo, che nel 2023 avrebbe festeggiato i 40 anni dal suo insediamento come parroco di San Silvestro, e suor Franca Rossi, scomparsa di recente, che sarà commemorata dalla Corale di San Silvestro da lei diretta per molti decenni.

In chiusura della giornata, il comitato "Oratorio San Silvestro" discuterà dell'istanza di intitolazione di una via all'ex parroco Don Rodolfo Piglione, a cui si deve l'apertura dell'oratorio, e ci sarà un omaggio conclusivo e una benedizione alla Madonna dei cavalli, nel sagrato della chiesa.

Il comitato "Oratorio San Silvestro" è formato da Maurizio Ferrari, Simone Manfieri, Fabrizio Borio, Carlo Pertusati, Stefano Masino, Gianluca Roasio, Gianpiero Giordano, Samantha Panza (rettrice Rione Palio San Silvestro), Efrem Zanchettin e Giovanni Fia.

L'evento è aperto a tutti i parrocchiani e gli amici della parrocchia e si preannuncia una giornata ricca di eventi, momenti di preghiera e celebrazione della storia della chiesa di San Silvestro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium