/ Al Direttore

Al Direttore | 09 maggio 2023, 15:43

La via intitolata a suor Palmira è un riconoscimento che riempie d'orgoglio la Città

Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni a firma di Antonio Palmariello, ex responsabile Mense comunali

Il mosaico che compone la targa nella via intitolata alla suora

Il mosaico che compone la targa nella via intitolata alla suora (MefePhoto)

Lodevole l'iniziativa dell'Associazione “Il Dono del Volo”, del Comune di Asti e dell'ideatrice e instancabile Mariangela Cotto, di intitolazione a Suor Palmira Bernardi, di una strada in Asti (CLICCA QUI per rileggere l'articolo)

È un riconoscimento che riempie di orgoglio la Città di Asti per aver saputo intercettare la volontà degli Astigiani nel voler omaggiare Suor Palmira per la sua vita interamente dedicata al sostegno degli ammalati e indigenti, e per essersi messa al servizio dei più bisognosi.

Suor Palmira è sinonimo di sorriso e disponibilità, dal portamento gentile ed elegante, sempre disposta all'ascolto, ascoltava tutti, non si stancava di ascoltare. Le sue parole rassicuravano, confortavano e soprattutto donavano tanta serenità. I suoi modi calmi e garbati placavano i più aggressivi. Nell'ex ECA, oggi Mensa Sociale, ai commensali un buon pranzo, ma soprattutto tanta comprensione e considerazione.

Quanta benevolenza da parte di Suor Palmira nei confronti degli ospiti della Mensa Sociale, che chiamava tutti per nome, ne ascoltava le richieste, sapeva intercettarne le sofferenze.
Age quod agis, si può dire che fosse il motto di Suor Palmira, fare bene ciò che si sta facendo.

La consapevolezza di ciò che si fa, la responsabilità personale dei propri atti e dei propri comportamenti, il fare le cose una per volta e bene, è stata per Suor Palmira una norma di vita.
Il ricordo di Suor Palmira rimarrà per sempre nel cuore degli Astigiani.

Non omnis moriar!

 

Antonio Palmariello – Ex responsabile Mense comunali

Al direttore

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium