/ Eventi

Eventi | 25 maggio 2023, 17:44

Incisa Scapaccino: premiati gli 'angeli' che diedero supporto durante il picco del Covid

Assegnati riconoscimenti a membri dei Nuclei di Protezione Civile e Organizzazione di Volontariato dell'Associazione Nazionale Carabinieri

Incisa Scapaccino: premiati gli 'angeli' che diedero supporto durante il picco del Covid

Domenica scorsa, nella solenne cornice del Santuario della Virgo Fidelis di Incisa Scapaccino, dopo la Santa Messa celebrata dal cappellano militare Don Diego, si è svolta la consegna degli attestati di riconoscimento ai membri dei Nuclei di Protezione Civile e Organizzazione di Volontariato dell'Associazione Nazionale Carabinieri, per il loro prezioso contributo durante la pandemia da Covid-19.

L'evento, promosso e organizzato dall'Ispettore regionale Generale di Brigata in congedo Marcello Bergamini, ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui l'Onorevole Andrea Giaccone e la consigliera provinciale Angelica Corino. Presenti anche importanti figure come il Comandante Provinciale Carabinieri di Asti, Ten. Col. Paolo Lando; il Comandante Compagnia Carabinieri di Canelli, Tenente Lorenzo Conti e il rappresentante della Questura di Asti. I Sindaci dei Comuni di Incisa Scapaccino, Castello di Annone, Castagnole delle Lanze e Nizza Monferrato hanno reso ancora più significativa la cerimonia.

Durante l'evento, numerosi volontari delle sezioni ANC di Asti, Nizza Monferrato, Costigliole d'Asti, Castagnole delle Lanze e del Nucleo di Protezione Civile sono stati premiati per il loro impegno nel biennio pandemico 2020/2022.

Questi valorosi individui hanno svolto una serie di servizi a favore della comunità, tra cui la consegna a domicilio di beni di prima necessità, la vigilanza nei pressi dei supermercati per promuovere l'uso delle mascherine e il distanziamento sociale, nonché il prezioso contributo nei centri vaccinali in collaborazione con ASL e autorità comunali.

L'evento si è concluso con un sentito ringraziamento ai volontari per la loro generosità e un invito a continuare a servire la comunità con lo stesso spirito di solidarietà e altruismo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium