/ Attualità

Attualità | 26 maggio 2023, 17:13

"L'allagamento della scuola Santa Caterina si poteva evitare?": se lo chiedono i consiglieri di Uniti si Può

Lo stabile, colpito dall'intenso temporale dello scorso 24 maggio, rimarrò chiuso fino a martedì prossimo.

La scuola d'infanzia Santa Caterina di Asti

La scuola d'infanzia Santa Caterina di Asti

Mauro Bosia e Vittoria Briccarello, consiglieri comunali di Uniti si Può, hanno presentato un'interrogazione all'Amministrazione comunale riguardante la scuola dell'infanzia Santa Caterina, la quale è stata colpita da un grave allagamento a seguito delle precipitazioni straordinarie dell'altro ieri. L'evento ha causato notevoli danni e la riapertura dell'edificio è prevista non prima del martedì 30 maggio.

Una delle principali domande sollevate riguarda la causa dell'allagamento e gli interventi che saranno intrapresi per prevenire futuri episodi simili. "È necessario comprendere le circostanze che hanno portato all'evento per garantire la sicurezza degli alunni e del personale scolastico. Sarà cruciale condurre una valutazione dettagliata per individuare eventuali criticità e implementare le misure adeguate" si legge nel documento.

Viene anche sollevato il tema della sicurezza generale dell'edificio. I consiglieri chiedono se "ci siano rischi per gli alunni in caso di eventi atmosferici di forte intensità. È fondamentale verificare se l'edificio rispetti le norme di sicurezza e se siano stati adottati i provvedimenti necessari per garantire la protezione degli occupanti durante situazioni di emergenza". La sicurezza dei bambini, insomma, deve essere la massima priorità.

Infine, i consiglieri evidenziano che" l'Amministrazione ha rinunciato a un considerevole finanziamento di € 8.256.800 proveniente dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che era destinato alla riqualificazione strutturale, sismica ed energetica dell'edificio, nonché all'abbattimento delle barriere architettoniche" Pertanto, concludono Briccarello e Bosia "viene richiesto quali risorse saranno impiegate e da quali fonti di finanziamento l'amministrazione intende attingere per portare avanti l'ammodernamento dell'edificio"

A.F.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium