/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 04 giugno 2023, 07:20

Una passeggiata nel centro di Asti per scoprire l'archittettura razionalista del '900

La organizza, domenica 11 giugno, la Società di Studi Astesi: il commento è affidato a Mario Renosio, ex direttore dell'ISRAT

La ex Casa del Fascio di Asti, edificata tra il 1934-1935 su progetto dell’ architetto Ottorino Aloisio: uno dei più celebri esempi di architettura razionalista italiana

La ex Casa del Fascio di Asti, edificata tra il 1934-1935 su progetto dell’ architetto Ottorino Aloisio: uno dei più celebri esempi di architettura razionalista italiana

Organizzata dalla Società di Studi Astesi, domenica 11 giugno, con partenza alle ore 16,30 da piazza San Secondo, si svolgerà una passeggiata dedicata agli esempi in città dell’ Architettura Razionalista, continuando l’analoga iniziativa dello scorso anno dedicata alla riscoperta delle antiche Confraternite cittadine.

L’itinerario toccherà piazza Libertà, corso Dante, piazza Lugano, piazzale Penna e via Giobert per incontrare i più significativi esempi dell’ architettura degli Anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento presenti in Asti.

A commentarli sarà Mario Renosio, già direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Storia Contemporanea.

La partecipazione alla passeggiata (che durerà circa un’ora e mezza con le varie soste) è gratuita, senza necessità di prenotazione, e ad ogni partecipante verrà offerta una breve pubblicazione relativa agli edifici interessati.

Chi non volesse compiere tutto il percorso a piedi, potrebbe spostarsi in auto da piazza Alfieri o piazza Libertà a Piazza Lugano, saltando le soste in corso Dante.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium