/ Attualità

Attualità | 07 giugno 2023, 13:36

Rotary Club e Astro di nuovo insieme per migliorare la vita delle famiglie colpite dal cancro

Contestualmente, il Club di servizio ha annunciato l'istituzione di due borse di studio conseguenti un lascito testamentario

Immagine d'archivio del dottor Testore con alcuni volontari Astro

Immagine d'archivio del dottor Testore con alcuni volontari Astro

Il Rotary Club sostiene ancora una volta le famiglie fragili di malati oncologici con un generoso contributo ad Astro, l'associazione di volontariato presieduta dal dottor Franco Testore, ex primario di oncologia dell'ospedale Cardinal Massaja.

Durante una serata presso il ristorante La Fertè, il presidente del Rotary Club, Luigi Florio, ha annunciato che quest'anno il contributo a Astro ammonta a diciassettemila euro. Questa somma è il risultato della collaborazione tra i Rotary Club di Asti, Alessandria, Casale Monferrato e Valenza, oltre al sostegno del Distretto Rotary 2032. "Una parte considerevole di questa donazione", ha precisato Florio, "è il frutto della generosità di Paolo Conte, grazie ai proventi del suo concerto tenutosi il 1° dicembre scorso presso il Lingotto di Torino".

Il dottor Testore ha ringraziato il Rotary per il suo sostegno continuo, sottolineando come questo permetta all'associazione da lui presieduta di affrontare diverse problematiche che altrimenti sarebbero difficili da risolvere. Queste problematiche si presentano nelle famiglie che sono sconvolte dalla presenza del cancro in uno dei loro membri.

Durante la serata, alla presenza della presidente della Croce Verde astigiana, Domenica Demetrio, è stato ufficializzato anche il contributo di 1.150 euro raccolto a favore dell'associazione di pubblica assistenza nell'ambito del I° Trofeo di Golf "Memorial Ferrante Marengo". La presidente Demetrio ha ringraziato e ha sottolineato come questa somma raccolta in onore di Ferrante Marengo renda omaggio alla memoria di un rotariano che è stato un animatore della Croce Verde, ricoprendo anche i ruoli di presidente e tesoriere.

Infine, il presidente del Rotary ha annunciato che il sodalizio ha ricevuto un lascito di ventimila euro da parte di Luigina Robiolo, una cittadina astigiana recentemente scomparsa. Questo lascito, secondo le volontà testamentarie espresse, sarà utilizzato per due borse di studio del valore di diecimila euro ciascuna destinate a giovani medici che lavorano presso l'ospedale di Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium