Sono state selezionate le 8 compagnie teatrali professionali, rigorosamente composte da under 35, che, nelle serate del 17 e 18 giugno ad Asti e il 18 e 19 giugno al Teatro Menotti di Milano, si contenderanno il premio destinato ai vincitori della tredicesima edizione del concorso teatrale “Scintille”. Evento, promosso e realizzato dal Festival AstiTeatro in collaborazione con Tieffe Teatro Milano e la Fondazione Piemonte dal Vivo, finalizzato alla produzione di uno spettacolo che verrà promosso sul territorio nazionale.
I PROGETTI SELEZIONATI
- Cromocollettivo (Lazio): “Fore”
- Mar Giomitch (Lazio): “Polmoni”
- SZA e F.A.R.A.H.(Toscana): “La Santa”
- Amaranta Indoors (Puglia): “La tecnica della mummia”
- Punto Teatro Studio (Lombardia): “La perfezione della polvere”
- Il Collettivo della solitudine (Lombardia): “Con un colpo alla festa”
- Bam Teatro (Lombardia): “Bar Italia”
- Le ore piccole (Lazio): “A little gossip never killed nobody”
I CORTILI CHE OSPITERANNO LA RASSEGNA
Ecco luoghi e orari di svolgimento degli ‘assaggi di teatro’, rigorosamente ad ingresso libero:
- Cortile Palazzo Alfieri, Corso Vittorio Alfieri 375, alle 21.45 – 22.45 – 23.45
- Cortile Archivio Storico, Via del Varrone 33, alle 22 – 23 – 24
- Cortile Michelerio, Corso Vittorio Alfieri 381/B, alle 22.15 – 23.15 – 24.15
- Cortile Palazzo del Collegio, Via Carducci 64, alle 22.30 – 23.30 – 24.30
Ciascuna compagnia presenterà un assaggio del proprio spettacolo ed il progetto vincitore, selezionato dal pubblico e da una giuria di operatori teatrali, riceverà un contributo di 8 mila euro e la possibilità di rappresentare lo spettacolo finito nelle stagioni teatrali 2023/2024 di Asti e del Teatro Menotti di Milano.
LA COLLABORAZIONE CON PIEMONTE DAL VIVO
Altresì si conferma e rafforza anche la collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, nell’ottica di rete e promozione dei processi rivolti all'innovazione in campo artistico, alla sperimentazione dei nuovi linguaggi della scena con particolare riguardo ai giovani e alla promozione di nuovi talenti. La partecipazione di Piemonte dal Vivo si svilupperà attraverso la promozione e la programmazione di una recita dello spettacolo vincitore sul territorio piemontese. La compagnia selezionata circuiterà con un cachet fisso stabilito tra i 1.000 e i 2.200 euro + iva (onnicomprensivo di scheda tecnica e aiuti su piazza) secondo i dettagli indicati nel bando.
Il calendario delle esibizioni sarà disponibile quanto prima sul sito www.astiteatro.it