Sabato 24 giugno, alle ore 17.30, un evento speciale si terrà presso il suggestivo Palazzo generale Govone di Isola D'Asti, in loc. Mongovone. Un trio "improvvisato" si esibirà per condividere parole, pensieri, suoni e vibrazioni del momento.
Si tratta di Giuseppe Li Santi, autore del libro 'Ammassi di stelle e ricordi', i Pietro Ponzone alle percussioni e Giuseppe Di Filippo al sax. La loro improvvisazione musicale accompagnerà il flusso delle parole, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.
"Il libro che ispira questo incontro, intitolato 'Ammassi di stelle e ricordi', conduce verso l'immensità del cielo notturno. Da tempi antichi, l'umanità ha interrogato quel manto celeste, ottenendo risposte sotto forma di immagini, credenze e ricordi tramandati nel corso dei secoli. Talvolta, queste risposte si sono manifestate attraverso figure archetipiche, alle quali siamo ancora oggi profondamente collegati", scrivono gli organizzatori.
Ispirati dal flusso spontaneo delle parole e delle note, ci lasceremo attraversare da essa insieme al pubblico, per cogliere le forme che i pensieri vorranno assumere. Non dovremmo temere o addolorarci per la dualità che ci circonda, poiché è proprio all'interno di questi confini che il creato si manifesta. È tra il caldo e il freddo, tra l'alto e il basso che si cerca il Creatore, come recita una delle poesie contenute nel libro, frutto di viaggi meditativi che lasciano fluire le parole trasformandole in poesie, rimarcano.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Isola d'Asti ed è inserito all'interno della rassegna "Sentieri di Carta", un'iniziativa che celebra il potere delle parole e dei libri nella vita.
La copertina del libro è illustrata con un'opera intitolata "La materia di cui sono fatte le stelle", realizzata dall'artista Feofeo.
Il libro "Ammassi di stelle e ricordi" è disponibile sia in formato cartaceo che in versione ebook. È possibile acquistarlo online o presso una libreria.