/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2023, 12:14

Asti inaugura il nuovo Polo logistico territoriale, regionale di Protezione civile [FOTOGALLERY]

Si trova in via del Lavoro 85. Rasero: "Un momento di orgoglio e un punto che servirà tutti i Comune della provincia, ma speriamo di non averne mai bisogno"

MerfePhoto

MerfePhoto

È stato inaugurato questa mattina, in via del Lavoro 85, ad Asti, il nuovo Polo Logistico Territoriale di Protezione Civile, fiore all'occhiello a livello regionale

All'inaugurazione erano presenti i due assessori regionali Marco Gabusi e Fabio Carosso, il prefetto di Asti, Claudio Ventrice, il sindaco Maurizio Rasero, il vicario del questore, Nicola Alberto Somma, il comandante dei carabinieri di Asti, Paolo Lando e tante autorità, anche militari e cittadini.

"Un momento di orgoglio - ha chiosato il sindaco, Maurizio Rasero, un punto che servirà tutti i 117 Comuni della Provincia anche se speriamo di non averne mai bisogno, ha detto, ricordando le gravi alluvioni che hanno toccato la nostra provincia".

Un lavoro in cui ha creduto molto la Regione con l'assessore Gabusi in testa che ha raccontato come sia stato acceso un mutuo di 600mila euro con la Banca di Asti.

I locali si trovano nello spazio che fu della concessionaria Piubelli; si tratta di  due grandi capannoni con una zona soppalcata che viene utilizzata come uffici. Il locale era chiuso da dieci anni e i lavori da fare sono stati imponenti dai pavimenti, alla caldaia all'impianto elettrico con materiali a basso consumo.

La zona è stata scelta anche perché logisticamente vicina all'autostrada e ai servizi, dove sarà anche possibile cucinare e consumare i pasti.

Dal prefetto Ventrice parole di grande stima per il lavoro della Protezione civile. La nuova sede è stata benedetta dal vescovo emerito Francesco Ravinale.

Dopo l'inaugurazione sono stati premiati i gruppi della provincia e i responsabili regionali di Protezione civile.

B.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium