/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2023, 16:58

“Se è bello, anche il cane è più bello!”, Nizza Monferrato amplia il suo canile [VIDEO]

Con... Fido è stato ristrutturato per 25mila euro. Passaggio di consegne del Cogeca (Consorzio gestione Canile) che si occupa di 41 canili

“Se è bello, anche il cane è più bello!”, Nizza Monferrato amplia il suo canile [VIDEO]

I nostri amici a quattro zampe sono una compagnia che ci accompagna dalla notte dei tempi. Un cane è un compagno fedelissimo che non tradirebbe mai il suo padrone, come un cane in Australia ha affrontato da solo 3 lupi mettendoli in fuga pur di proteggere la sua famiglia, o quando Sylvester Stallone dichiarò che agli inizi, quando era al verde, dovette vendere il suo cane Butkus per 50 dollari per poi, una volta venduta la sceneggiatura di Rocky, riacquistarlo una settimana dopo. 

Quella che ci lega ai cani è una storia d'amore plurimillenaria, eppure c'è gente che ha ancora il coraggio di abbandonarli e maltrattarli nonostante la cieca obbedienza che essi ci forniscono. Ecco perché esistono i canili, per dare ai cani il diritto di avere una casa e una famiglia che li ami.

Come ogni comune che si rispetti, anche Nizza e comuni limitrofi collaborano insieme per mantenere un canile, che si trova poco fuori cittadina, sulla strada per andare verso Incisa Scapaccino (via Mario Tacca 135). Il posto in questione è il canile Con...Fido, che è stato recentemente ristrutturato dall'impresa edile Verri.

Il nuovo incaricato presidente del COGECA (il Consorzio GEstione CAnile di 41 comuni della provincia di Asti che si occupa dei cani presenti sul territorio, con sede del canile a Nizza Monferrato) l'avvocato Mauro Vaccaneo: "Sono in carica dal 12 giugno e ho colto con piacere la nomina in quanto amante degli animali e anche in quanto già operante in ambito sociale come presidente di Gesster (la società in house che eroga i servizi sociali per conto del Cisa Asti sud di Nizza Monferrato), pertanto, considerando anche la crescente sensibilità che si sta sviluppando attorno agli animali, ormai parte della nostra vita, sono ben felice di estendere il mio contributo anche in questo ambito".

Oggi, presso la sede del canile è stato annunciato il nuovo Cda e sono stati presentati i lavori (sgambatoi/campetti) recentemente effettuati dall’amministrazione uscente, presieduta da Maurizio Bologna, "che ringrazio per il lavoro svolto, per me questo ruolo ha una importante rilevanza sociale, a me è stato offerto questo lavoro nonostante nella vita faccia tutt’altro, cioè l’avvocato, eppure non ho esitato ad accettare. Oltre ai lavori del rinnovo la prima cosa che voglio fare è informarmi del terreno che ci separa dallo stadio di calcio, per ora inutilizzato, ma mi fermo qui per ora!" ha concluso il nuovo Presidente.

Il progettista e architetto Chiriotti e associati: "L'impresa edile Verri ha svolto i lavori, è stato un intervento molto tecnico, c'è stata una manutenzione straordinaria (rete problematiche, gestione animali che rischiavano di ferirsi). Ora sono certificati nel modo che il cane non si possa ferire. Abbiamo dato un minimo di abbellimento dandogli un po’ di allegria, che funziona un po’ per tutto. Se è bello anche il cane è più bello!  Abbiamo cercato di dare anche a chi adotta il cane un ambiente amichevole". 

Maria Grazia Cavallo, presidente associazione A.Ni.T.A. (Associazione nicese tutela animali): "L'associazione è nata 25 anni fa, con ora una trentina di dipendenti. Le adozioni si possono effettuare nei seguenti giorni ed orari: sabato dalle 15-17 domenica 10-12 o su appuntamento al numero dell’associazione: 3383510853. Le nostre ragazze dovrebbero lavorare 7 ore, ma ne fanno molte di più per volontariato, questo è il clima con cui lavoriamo, felicità e rispetto per i cani".

Valentina Cantarella, direttrice del canile COGECA: "Sono stati eseguiti 25.000 euro di lavori fatti con gli avanzi dell’amministrazione precedente. L'impresa edile Verri e architetti non ci hanno creato problemi e abbiamo lavorato tantissimo, con in ballo altri progetti segreti per ampliare e migliorare la struttura, i cani sono sempre tanti (ora sono su una novantina) e offriamo anche una pensione per i cani, quando le famiglie vanno in vacanza lasciano i cani qui, quindi lavoriamo tanto durante l’estate. La cosa può durare da una decina di giorni fino a quando serve".

L'amministratore dell'impresa edile Verri Bruno Verri: "È stata una bella avventura, frutto di un'ottima collaborazione. Il risultato è stato raggiunto, è stato un piacere".

Il vicesindaco del comune di Nizza Monferrato (nonché nipote di Bruno) Pier Paolo Verri: "Ringraziamo il consorzio, che ha fatto sempre un lavoro importante, il servizio è stato cruciale e il lavoro impeccabile", ha concluso il vicesindaco.

NeBa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium