Asti God's Talent, evento che ogni anno si inserisce nel cartellone di AstiMusica, sta per tornare con uno spettacolo che promette di unire divertimento, comunità e incontro. Con lo slogan "Un passo avanti", questa festa diocesana si preannuncia come un'esperienza coinvolgente e rinnovata, legata anche al mandato della prossima Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) a Lisbona.
L'appuntamento è fissato per domenica 16 luglio, alle 21, in piazza Cattedrale, dove l'Agt prenderà il palco per chiudere in bellezza la rassegna. Mentre i giovani e i cori saranno ancora protagonisti, l'attenzione si concentrerà sulla partenza dei ragazzi della diocesi di Asti, Alessandria, Casale e Acqui, che si uniranno ai milioni di giovani provenienti da tutto il mondo nella capitale portoghese.
La musica, come strumento di approfondimento della Gmg, sarà il filo conduttore di questa serata indimenticabile. Attraverso canzoni coinvolgenti, giochi e interazioni con il pubblico, si esploreranno i tre pilastri fondamentali della Giornata Mondiale della Gioventù: comunità, divertimento e incontro.
Don Rodrigo Limeira, direttore della Pastorale Giovanile, spiega: "La comunità, che è punto di partenza e di ritorno, permette ai ragazzi di condividere con il gruppo di persone in cui vivono ciò che hanno vissuto a Lisbona. Il divertimento è il motore e la base fondante dell'esperienza. L'incontro con culture ed etnie diverse rappresenta l'essenza di un appuntamento mondiale".
Tre cori si esibiranno sul palco di Asti Musica: il coro di Villanova, il coro "Uniti per la pace" che riunisce San Domenico, Sacro Cuore e Migrantes, e il coro "Porta Paradisi". A far vibrare la serata saranno anche i Menorah, un gruppo nato nel 2018 dall'idea di amici che condividono la passione per la musica, la fede e la vita in oratorio.
Tra gli ospiti speciali ci sarà Francesco Lorenzi, dei The Sun, la band christian rock che torna ad Asti dopo il grande concerto del 2016 in piazza San Secondo. Saliranno sul palco anche don Luca Ramello, responsabile regionale di Piemonte e Valle d'Aosta della Pastorale Giovanile, e Carlotta Testa, responsabile della Pastorale Giovanile di Alessandria e della regione.
Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi dell'evento, è possibile seguire Asti God's Talent sui social media @astigodstalent e @pgasti.