/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 novembre 2025, 12:35

Tre iniziative all’Oratorio don Bosco di Nizza Monferrato

Corso per animatori, mostra dei presepi e gruppo di lavoro a maglia: un autunno ricco di proposte per giovani e adulti

Oratorio don Bosco

Oratorio don Bosco

Un nuovo avvio è previsto per il “Corso di primo livello per Animatori d'Oratorio", un'occasione formativa gratuita dedicata ai giovani dai 14 anni in su che desiderano mettersi al servizio della comunità.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione don Giuseppe Celi ETS con il supporto del CSVAA e della Cooperativa ET, propone un percorso di incontri serali – il 14, 21 e 28 novembre 2025, dalle 20.30 alle 23 – condotti da operatori esperti, con l’obiettivo di dare strumenti teorici e pratici per gestire attività ludiche ed educative rivolte a bambini e ragazzi.

Il 12 novembre è il termine ultimo per aderire, accedendo tramite il QR code presente sulla locandina. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e avranno la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite nell’Oratorio stesso.

Torna Presepi in mostra: al via la seconda edizione all’Oratorio don Bosco

Prossima all’avvio la seconda edizione dei “Presepi in mostra”, un’iniziativa aperta a tutti e gratuita, pensata per dare occasione alla comunità di condividere la propria creatività e di contribuire all’atmosfera del Natale con un presepe personale o collettivo.

Per partecipare, occorre iscriversi entro il 23 novembre, scaricando il modulo sul sito della fondazione o ritirandolo direttamente presso il “Nala Bar” – Oratorio don Bosco nei seguenti orari: 8-12 e 15-20, chiuso il martedì.

Il modulo, successivamente, potrà essere consegnato a mano nello stesso luogo oppure inviato via mail a fondazionedonceli@libero.it.

Le iscrizioni sono aperte a adulti o bambini, scuole, associazioni e gruppi di ogni tipo.

Nel modulo è possibile indicare il numero di presepi da esporre, una breve descrizione o tipologia, lo spazio richiesto e l’eventuale necessità di una presa elettrica per luci o movimenti.

Per ulteriori informazioni contattare il 333 263 1593.

Il “Gruppo Lavoro Uncinetto/Maglia e…”

Da martedì 11 novembre 2025, si terrà un appuntamento con il “Gruppo Lavoro Uncinetto/Maglia e…”, un’iniziativa pensata per chi ama lavorare a maglia, all’uncinetto o cimentarsi con piccoli lavoretti di cucito in un ambiente accogliente e conviviale.

Gli incontri saranno ogni martedì, dalle 15.30 alle 18, nella saletta dell’Oratorio, con l’obiettivo è offrire uno spazio di socialità e condivisione, dove ognuno potrà dedicarsi alla propria creatività. Come specificato dagli organizzatori, ogni partecipante sarà libero di realizzare le proprie creazioni, portando da casa il materiale necessario per i lavori.

La partecipazione prevede un piccolo contributo settimanale di 5 euro per coprire le spese di riscaldamento della sala.

Per informazioni o adesioni è possibile contattare Bruna (328 7593751), Eleonora (389 5084126) o Silvia (349 4047759).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium