/ Palio

Palio | 11 luglio 2023, 16:43

Dopo la Tenzone Bronzea Asti si prepara ai campionati sbandieratori di A2 con la Tenzone Argentea

Ad organizzare il prestigioso appuntamento nazionale, il rione Santa Caterina dal 21 al 23 luglio, in piazza Castigliano

Dopo la Tenzone Bronzea Asti si prepara ai campionati sbandieratori di A2 con la Tenzone Argentea

Dopo la Tenzone Bronzea che si è svolta ad Asti lo scorso week end, la città torna regina delle bandiere da venerdì 21 a domenica 23 luglio con la XX Tenzone Argentea organizzata dal Rione Santa Caterina.

Oltre cinquecentocinquanta sbandieratori e musici da tutta Italia, appartenenti alla Fisb si sfideranno a "colpi" di bandiera.

Santa Caterina, dopo aver ospitato, per la prima volta in Città, i Giochi Giovanili della Bandiera nel giugno dello scorso anno, ora dà spazio ai più grandi che saranno protagonisti della XX Tenzone Argentea.

I 20 gruppi partecipanti

  • A.P.S. Alfieri del Cardinal Borghese di Artena

  • A.P.S. Musici e Sbandieratori Arquatesi – Arquà Polesine

  • A.P.S. Rione Cento - Lugo

  • A.P.S. Sbandieratori e Musici Gruppo Storico Città della Rocca di Monselice

  • A.S.M. Contrada della Corte – San Polo d’Enza

  • Associazione - A.P.S. Contesa Estense Città di Lugo - Rione Madonna delle Stuoie

  • Associazione Culturale - A.P.S. Città Regia – Cava de’ Tirreni

  • Comitato Palio Borgo Don Bosco - Asti

  • Contrada Rione San Paolo - Ferrara

  • Gruppo Sbandieratori del Palio di Asti A.S.T.A. - Asti

  • Gruppo Sbandieratori e Musici Borgo San Pietro - Asti

  • Gruppo Sbandieratori e Musici il Pozzo di Seravezza

  • Gruppo Sbandieratori e Musici Rione Santa Caterina - Asti

  • Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere Piazzarola – Ascoli Piceno

  • Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere Porta Tufilla – Ascoli Piceno

  • Gruppo Sbandieratori e Musici Terre Sabaude - Alba

  • Musici e Sbandieratori A.P.S. Tempesta - Noale
  • Musici e Sbandieratori Borgo Veneto
  •  Sbandieratori e Musici Torri Metalliane – Cava de’ Tirreni
  •  Sbandieratori Torre Dei Germani - Busnago.

Gli atleti, insieme agli allenatori e ai loro sostenitori arriveranno, ad Asti da tutta Italia. Le gare saranno ospitate nella bellissima cornice di Piazza Castigliano, con alle spalle la magnifica Cattedrale di Santa Maria Assunta. Sarà un Campionato immerso nella storia della città di Asti così come avvenne per i Campionati Giovanili quando, protagoniste furono Piazza San Secondo e Piazza San Martino. Un modo per far scoprire angoli nascosti, ricchi di storia e di tradizioni.

Grazie alla Regione Piemonte e alla Provincia di Asti per la concessione del patrocinio e, in particolare, al Comune di Asti, alla sua Amministrazione e a tutti gli Uffici per il sostegno che, anche quest’anno ci hanno dimostrato.

La Cerimonia di apertura

Il programma

Venerdì 21 luglio 2023

  • ore 20.30 ritrovo in Piazza Santa Caterina da cui partirà la sfilata con i rappresentanti di tutti i Gruppi iscritti

  • ore 21.00 in Piazza Castigliano la Cerimonia di apertura della XX Tenzone Argentea

Sabato 22 luglio 2023

  • ore 08.00 Specialità: Coppia

  • ore 10.30 Specialità: Singolo

  • ore 20.00 Specialità: Grande Squadra

Domenica 23 luglio 2023

  • ore 8.00 Specialità: Piccola Squadra

Al termine l’esibizione dei ragazzi del ‘Progetto Special’ nato all’interno del Gruppo Sbandieratori e Musici del Borgo San Martino di Saluzzo. Un progetto unico in Italia, in collaborazione con l’Associazione ‘Gruppo le nuvole’ che si occupa di ragazzi speciali.

A seguire premiazioni

Tutti gli orari sono indicativi e potrebbero essere soggetti a variazioni. In caso di maltempo le gare proseguiranno presso il Pala San Quirico-Pala Errebi di Via Chiuminatti 31.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium