Le magnifiche sculture dell'artista torinese Paolo Spinoglio, scomparso nel 2002 e che aveva vissuto per anni nell'incantevole territorio dell'Astigiano tra Canelli, dove aveva il suo studio e laboratorio, e Mombercelli, dove risiedeva con la sua famiglia, saranno al centro di una mostra straordinaria allestita all'interno della prestigiosa Cantina Vinicola Arno di Mombercelli.
L'inaugurazione ufficiale della mostra si terrà oggi, 15 luglio, alle 17.30 ed è riservata a un gruppo selezionato di invitati. Tuttavia, dal 16 luglio al 31 dicembre 2023, l'esposizione delle sculture di Paolo Spinoglio sarà aperta al pubblico, offrendo a tutti coloro che vorranno ammirare la sua produzione artistica e il suo prezioso lascito culturale, la possibilità di visitare questa straordinaria mostra.
L'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Mombercelli, è promossa dall'Associazione Paolo Spinoglio, guidata dalla moglie Raffaella e dai figli, in collaborazione con Vinicola Arno, la rinomata cantina vitivinicola fondata alcuni anni fa da Mara e Michael Arno, una coppia di imprenditori canadesi con radici italiane e portoghesi, che si sono innamorati delle colline e dei vini astigiani. Attualmente, la cantina Arno produce etichette di prestigio del territorio, come la Barbera d'Asti, il Nizza DOCG e il Nizza Riserva DOCG "Leone", che sarà presentato proprio in occasione dell'inaugurazione della mostra.
Mara e Michael Arno commentano entusiasti: "A causa della nostra formazione personale e familiare, abbiamo da sempre nutrito una profonda sensibilità per le tematiche culturali e artistiche. Abbiamo trasmesso questa sensibilità ai nostri figli e, per questo motivo, abbiamo trovato immediata sintonia con Raffaella e il progetto di organizzare una mostra dedicata alle sculture di Paolo Spinoglio. Questa esposizione è nata e si è sviluppata in perfetta armonia".
Il titolo scelto per l'esposizione, "Insieme", è altamente significativo: "In un'epoca storica in cui le divisioni e le polarizzazioni sembrano predominare, abbiamo ritenuto giusto lanciare un messaggio diverso, andando controcorrente ma in perfetta sinergia con le aspirazioni umane e con quel sentimento artistico che risiede in ognuno di noi", spiegano Mara e Michael.
Per visitare la mostra, sarà possibile contattare la Vinicola Arno, ai numeri telefonici 0141/959327 - 346/2367487 (Alice) o inviare una email all'indirizzo info@vinicolaarno.com.
La sede della Cantina Vinicola Arno, che ospita anche degustazioni, si trova in via Nizza 1090 (strada Cavino/via Valmanella) e offre un'ambientazione suggestiva tra le botti e le bottiglie di vino, che valorizzerà ulteriormente l'esposizione delle sculture di Spinoglio.