/ Attualità

Attualità | 30 luglio 2023, 19:07

Le Sagre tornano in Campo del Palio: ma quante proloco parteciperanno: 26,31 o 35?

Cambia la distribuzione del vino, non più somministrato dalla pro loco ma dalla CIA all'interno del villaggio gastronomico

Le Sagre tornano in Campo del Palio: ma quante proloco parteciperanno: 26,31 o 35?

Si avvicina il tanto atteso Festival delle Sagre, che quest'anno avrà luogo sabato 9 e domenica 10 settembre nella sua collocazione "naturale" di Piazza Campo del Palio, nel cuore della città.

C'è ancora incertezza per quanto riguarda il numero delle proloco partecipanti: avevano dato una preadesione circa 35 pro loco, ma ufficialmente al Comune sono arrivate 26 partecipazioni. Numero questo comunicato dall'ufficio stampa, anche se rimane il dubbio (o la speranza) che si aggiunga ancora qualche adesione. Numeri. comunque, ancora lontani dai tempi pre Covid.

Cambia la distribuzione del vino

Cambia quest'anno a distribuzione del vino, non più affidato alle pro loco ma alla CIA, che verosimilmente metterà a disposizione diversi punti di somministrazione all'interno del villaggio gastronomico. La ratio alla base di questa modifica, a quanto pare, è quella di proporre una maggiore scelta di abbinamenti tra vino e piatti. 

Modifiche al mercato

L'evento, che attira migliaia di visitatori comporta come sempre alcune modifiche alla viabilità tra cui lo spostamento temporaneo del mercato bisettimanale che normalmente occupa la stessa area. (Leggi QUI)

La delibera che prevede questo spostamento tiene in considerazione diverse esigenze, tra cui quella di evitare sovrapposizioni tra le attività del mercato e gli stand enogastronomici del Festival. Il temporaneo spostamento del mercato seguirà le modalità già concordate con le Associazioni di Categoria e i rappresentanti degli operatori nel 2004.

Il provvedimento prevede lo spostamento degli operatori ambulanti in alcune aree specifiche di Piazza Campo del Palio il 9 settembre. Le aree individuate sono:

Corso Einaudi (da angolo piazza Marconi ad angolo corso Ferraris, proseguendo fino all'incrocio con via Fratelli Rosselli)

il vialetto alberato di piazza Campo del Palio

l'area ovest di piazza Campo del Palio

tutte le aree esterne alla perimetrazione del Villaggio Festival delle Sagre.

Al fine di garantire l'igiene e la sicurezza degli alimenti soggetti alla catena del freddo, queste attività saranno collocate sul vialetto alberato di Piazza Campo del Palio, consentendo un facile allacciamento all'impianto elettrico già presente nella zona.

Gli operatori del settore barbatelle - legna troveranno spazio sul vialetto alberato lato Corso Ferraris, permettendo loro di continuare le loro attività durante l'evento.

Un'ulteriore disposizione prevede l'anticipazione dell'orario di chiusura dell'attività di vendita del mercato alle ore 18:30, con lo sgombero dell'area mercatale entro le ore 19.

Tuttavia, gli operatori alimentaristi, fiori e ortofrutta avranno l'obbligo di liberare i propri stalli entro e non oltre le ore 14, al fine di agevolare le operazioni di pulizia dell'area e facilitare la collocazione delle strutture del Festival.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium