/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 19 settembre 2023, 07:31

Il pittore Massimo Berruti sarà premiato nella prima edizione di Ormea in Transito

A fine settembre una serata all’insegna della cultura, dell’arte e dello sport con l’artista canellese Massimo Berruti e lo scrittore Michele Vaccari

Massimo Berruti

Massimo Berruti

Sabato 30 settembre alle ore 21 Ormea ospiterà i vincitori del Premio Ormea in Transito, importante riconoscimento conferito a due personalità del mondo dell’arte e dello sport.

Ormea segna la confluenza tra diverse culture, è terra di transito tra il Piemonte e la Liguria: da qui la scelta del nome assegnato al Premio, da qui il legame con un paese che è riparo e isola per chi vuole andare oltre e per chi decide invece di restare.

Due i vincitori di questa prima edizione di Ormea in Transito: Massimo Berruti, pittore canellese apprezzato in Italia e all’estero – alcune sue opere parteciperanno nell'autunno a una mostra itinerante negli Stati Uniti – e sei volte campione italiano di pallapugno; e Michele Vaccari, scrittore affermato che ha pubblicato romanzi con svariate case editrici tra cui Frassinelli, Rizzoli, Laurana, NN editore e nel 2023 Buio padre con Marsilio.

Ad assegnare i premi una prestigiosa giuria, composta quest’anno dallo scrittore e traduttore Marino Magliani, autore di tanti romanzi tra cui Il cannocchiale del tenente Dumont (L’Orma Editore, 2022) e il cui ultimo lavoro è Il bambino e le isole – un sogno di Calvino (66thand2nd, 2023); dallo scrittore Marco Drago, conduttore radiofonico per RadioRai e Radio24  e autore di vari romanzi tra cui Innamorato (Bollati Boringhieri, 2023); dalla scrittrice Franca Acquarone, originaria di Ormea e il cui ultimo lavoro è Tanaro amaro (Araba Fenice, 2022).

Profondamente umanistica la motivazione che ha mosso la Giuria a scegliere di premiare Berruti:

“Con Massimo Berruti premiamo prima di tutto un individuo. Un individuo libero. Per una volta usiamo l’aggettivo “libero” senza retorica, ma in un senso molto letterale. Libero, Berruti, lo è sempre stato davvero, a partire dagli anni della sua giovinezza, gli anni ‘60, anni in cui cominciava a dipingere e si innamorava della pop art di Andy Warhol e Roy Lichtenstein nello stesso tempo in cui si faceva conoscere negli sferisteri di tutto il basso Piemonte e il Ponente Ligure.

[…] Ma oggi premiamo Massimo soprattutto per quello che è diventato dopo i trionfi sportivi. Non capita spesso che un campione sportivo diventi un artista di livello internazionale. Sport e arte non sembrano attività che possono coesistere nella stessa persona. Il miracolo si è compiuto con Berruti.” 

La premiazione, una serata evento aperta a tutti coloro che vorranno partecipare, si terrà presso il Nuovo Cinema Ormea in Piazza San Martino 1. L’evento è gratuito e la partecipazione è gradita. Durante la consegna del premio, i vincitori delizieranno il pubblico con un piccolo assaggio della loro arte, o il racconto di un loro successo sportivo.

Per celebrare il premio, nella mattinata di venerdì 29 settembre Massimo Berruti e Michele Vaccari incontreranno gli studenti della Scuola Forestale di Ormea e condivideranno esperienze e suggestioni del loro mondo creativo, regalando poi alla comunità una piccola loro opera, un brevissimo scritto, o un disegno.

Dal pomeriggio dello stesso giorno fino alla mattina di domenica 1° ottobre, sarà allestita, inoltre, una mostra con le opere di Massimo Berruti presso la Casa delle Meridiane, in via Roma 3 a Ormea.

Il Premio Ormea in Transito è un progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Ormea, il Ministero della Cultura, l’Associazione D’Acqua e di Ferro e l’Alto Tanaro.  

Per informazioni e suggestioni: https://www.ormeaintransito.com 
Ufficio Turistico di Ormea, 0174 392157
ormeaintransito@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium