/ Eventi

Eventi | 19 settembre 2023, 12:20

Cocconato d'Asti si prepara per il Palio degli Asini

Domenica torna la tradizionale manifestazione, culmine del settembre cocconatese, alla sua 54esima edizione.

Cocconato d'Asti si prepara per il Palio degli Asini

Dopo l'annullamento dello scorso anno, dovuto al maltempo, sale l'attesa per il Palio degli asini di Cocconato, in programma domenica 24 settembre. 

Sabato 23 settembre, vigilia del Palio, ci sarà la Cena Medievale curata dai cuochi dell’Associazione Discepoli di Escofffier. Nel Cortile del Collegio, a partire dalle 19, verrà allestito un accampamento medievale dove saranno ambientati duelli di armigeri con spade; i buffoni di corte e i musici allieteranno l'atmosfera. La sfilata storica dei sette borghi partecipanti al Palio di Cocconato partirà da piazza Cavour e continuerà fino al Cortile del Collegio, dove alle 20 inizierà il banchetto medievale, con un menu studiato nei minimi dettagli dall'Associazione.

Durante il banchetto medievale si potranno assaggiare molti piatti tradizionali, tra cui Ofella con viridi liquamine (frittelle di verdure con salsa verde), Frixumfungos (funghi fritti), Rafiolicommun de herbevantazati (ravioli alle erbe con formaggio), Salsa de Pavo, Pullorum Fragmenta (pollo) e Milium crepito frixum (crema di miglio fritta). Non mancheranno Panem (pane), Fructuscophinos (cesti di frutta), Vinum et Aquam (acqua e vino).

I nobili dei borghi di Cocconato accoglieranno gli ospiti con l'accompagnamento di musici, giocolieri e sbandieratori.

Il prezzo a persona per la Cena Medievale è di 35 euro. È possibile prenotare tramite l'Ufficio Turistico di Cocconato al numero 01410 600076 o via email a cocconatoufficioturistico@gmail.com.

Domenica 24 settembre sarà finalmente la volta del Palio, una manifestazione basata sugli avvenimenti storici reali del borgo tra il 1200 e il 1400, con personaggi rigorosamente in costume d'epoca. Dopo la sfilata storica per le vie del centro, nel pomeriggio, inizia la corsa degli asini alle 16.30.

Per informazioni e prenotazioni per assistere alla corsa, contattare l'Ufficio Turistico di Cocconato all'indirizzo email cocconatoufficioturistico@gmail.com o chiamare il numero +39 0141 600076.

Il sindaco, Umberto Fasoglio, commenta: "La comunità si riunisce con orgoglio per dare vita al Palio degli Asini, preceduto da una cena medievale studiata nei minimi dettagli dall'Associazione Discepoli di Escofffier. Il culmine del settembre cocconatese, questi eventi rappresentano il fiore all'occhiello per la Riviera del Monferrato".  

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium