/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 settembre 2023, 17:04

Successo per "Biblioteche in Festa 2023" a Castagnole delle Lanze

Protagonisti eventi dedicati alla promozione della lettura e alla valorizzazione del ruolo delle biblioteche nel tessuto sociale del territorio

Successo per "Biblioteche in Festa 2023" a Castagnole delle Lanze

Il Comune di Castagnole delle Lanze annuncia il successo dell'iniziativa "Biblioteche in Festa 2023", promossa dall'Associazione "Le Terre dei Savoia" e da "Progetto Cantoregi". La Biblioteca Comunale ha partecipato con entusiasmo a questa iniziativa che si è svolta dal 17 al 24 settembre 2023, con il sostegno del Comune di Savigliano, delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino, Cuneo, Fossano e Savigliano, nonché con il patrocinio della Provincia di Cuneo, della Regione Piemonte, dell'Università degli Studi di Torino e dell'Associazione Italiana Biblioteche.

Gli eventi organizzati nella Biblioteca Comunale hanno riscosso un grande successo e sono stati apprezzati da tutti i partecipanti. Lunedì 18 settembre, numerose bambine e bambini, accompagnati dai loro genitori, hanno preso parte a una piacevole lettura animata tenuta da Stefania Borgogno. Durante questa lettura è stato presentato l'albo illustrato "Nel mio quartiere non succede mai niente" di Ellen Raskin, una storia che si sviluppa su due livelli narrativi, in cui il linguaggio visivo e quello testuale si contraddicono in maniera giocosa.

A partire dal prossimo mese di ottobre, l'esperta teatrale Stefania Borgogno terrà un corso di teatro presso la Biblioteca Comunale di Castagnole delle Lanze, rivolto alle bambine e ai bambini dai 6 ai 12 anni. Questo corso avrà l'obiettivo di avvicinare il pubblico più giovane al teatro e alle rappresentazioni, permettendo loro di mettersi in gioco, fare nuove esperienze, scoprire nuovi linguaggi e interagire con gli altri.

Il 22 settembre, la Biblioteca Comunale è stata gremita per accogliere Matteo Gazzarata, guida turistica per le province di Asti e Torino, che ha presentato il libro "Il paesaggio vitivinicolo del Piemonte". Questo libro propone itinerari unici nei paesaggi vitivinicoli del Piemonte, inseriti nel patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO nel 2014. Gli itinerari illustrati coprono un contesto tra i più dinamici e affascinanti dell'intero Paese, esplorando sia il mondo enologico che quello turistico.

L'Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per il successo di questa iniziativa sul territorio di Castagnole delle Lanze e ringrazia l'Associazione Le Terre dei Savoia e i volontari della Biblioteca Comunale per la loro preziosa collaborazione nell'organizzazione degli eventi.

L'Amministrazione è consapevole dell'importanza del ruolo sociale e culturale della Biblioteca Comunale e negli ultimi anni ha investito molto per rendere i locali moderni, funzionali e attrezzati dal punto di vista tecnologico.

Inoltre, è costantemente impegnata nella ricerca attenta e scrupolosa di nuovi volumi ed edizioni da aggiungere al patrimonio librario, al fine di offrire ai cittadini una vasta selezione di opere.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium