/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 04 ottobre 2023, 14:58

Al Museo diocesano di Asti il convegno "Vino, Cultura e Territorio”

Organizzazione del Lions Clubs Asti Alfieri, Asti Host, Asti Storici, Artisti e Presepisti e Nizza Monferrato – Canelli.

Al Museo diocesano di Asti il convegno "Vino, Cultura e Territorio”

Nei giorni scorsi sono stati diversi gli incontri e approfondimenti con gli amici della Fondazione Internazionale Lions Clubs Città Patrimonio dell’Umanità, diventando un evento di interesse e rilevanza nazionale ed europea che ha portato ad Asti soci Lions di tutta Italia ed Europa.


Al Museo Diocesano, si è tenuto il convegno - "Vino, Cultura e Territorio”, il paesaggio vitivinicolo del Monferrato, Langhe-Roero: un patrimonio da valorizzare e conservare, organizzato dai Lions Clubs Asti Alfieri, Asti Host, Asti Storici, Artisti e Presepisti e Nizza Monferrato – Canelli.

Graditissima, interessante ed attenta la partecipazione di soci lionisti e amanti del territorio, agli interventi degli apprezzati relatori, quali la dott.sa Carla Forno, il dott. Roberto Cerrato, il dott. Matteo Gazzarata, il prof. Vincenzo Gerbi, il prof. Piercarlo Grimaldi, moderati dal prof. Francesco Scalfari. che hanno illuminato i presenti sullo stato delle cose e sulle potenzialità future del nostro territorio.

L'evento ha avuto inizio con i saluti e gli interventi del Governatore del Distretto Ia3 Oscar Bielli ed il direttore del museo diocesano, dott. Stefano Zecchino.

Non sono mancati i momenti di convivialità con la visita alle bellezze della città di Asti e alle Cattedrali Bosca di Canelli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium