/ Attualità

Attualità | 17 ottobre 2023, 11:20

Bando per il Servizio Civile regionale 2023/2024: opportunità per i giovani volontari nel Piemonte

Progetto "CambiaMenti" a Asti: candidature aperte per un volontario presso l'Informagiovani del Comune di Asti

Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

Attraverso il bando 2023/2024, si stanno raccogliendo le candidature per partecipare ai progetti di servizio civile regionale che si svolgeranno in Piemonte. Uno dei progetti disponibili per il Comune di Asti è chiamato "CambiaMenti" (CODICE J79I23000570002) e prevede l'impiego di un volontario presso la sede dell'Informagiovani del Comune di Asti (CODICE 158963).

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, accessibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://dol.serviziocivileregionepiemonte.it a partire dall'11 ottobre 2023 e entro e non oltre le ore 12:00 del 3 novembre 2023. La Guida per la compilazione e la presentazione della domanda online è disponibile sulla piattaforma DOL all'indirizzo https://dol.serviziocivileregionepiemonte.it/.

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda ma non abbiano superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni). Inoltre, devono soddisfare i seguenti requisiti:

- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente residente in Italia.

- Non avere riportato condanne, anche non definitive, alla pena della reclusione superiore ad un anno per un delitto non colposo o a una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o riguardante armi o materie esplodenti illecite, oppure per delitti relativi all'appartenenza o al favoreggiamento di gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

- Non aver partecipato a nessun bando di servizio civile universale o di garanzia giovani.

- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, di qualifica professionale o di diploma professionale.

- Essere titolari di un conto corrente postale o bancario o impegnarsi a dotarsene entro l'inizio del progetto.

Non possono presentare domanda i giovani che:

- Appartengano alle Forze Armate e alle Forze dell'ordine.

- Abbiano un rapporto di lavoro o di collaborazione retribuita con l'Ente di servizio civile che realizza il progetto.

Al termine delle domande, verranno pubblicate le date dei colloqui, che si svolgeranno presso l'Informagiovani di Asti, e avranno valore di notifica della convocazione. Successivamente, verrà redatta una graduatoria per la selezione degli operatori volontari.

Il progetto avrà una durata di 8 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, suddivise in 5 giorni a settimana. L'inizio del servizio per l'operatore volontario impiegato dovrà avvenire entro il 15 dicembre 2023.

Ogni operatore volontario dovrà stipulare un contratto con la Regione Piemonte, che prevede, tra le altre cose, un'indennità mensile di € 444,00 per il servizio prestato, a condizione che il giovane svolga 25 ore di servizio settimanali.

Il sindaco Maurizio Rasero e l'assessore Eleonora Zollo ricordano l'importanza del Servizio Civile come un "valore aggiunto" al curriculum professionale dei giovani, indipendentemente dalle loro prospettive lavorative future. Il Sindaco sottolinea che questa "E' un'opportunità concreta per contribuire in modo significativo al bene della comunità e per affrontare il disagio giovanile".

Per ulteriori informazioni contattare o passare all'Ufficio del Servizio Civile del Comune di Asti 0141399423 Alessandra Lagatta – 0141399534 Guido Vercelli o inviare una e-mail a: serviziocivile@comune.asti.it o al numero dell'Informagiovani 3341155574

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium