Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese ha annunciato una serie di incontri gratuiti aperti a tutte le persone interessate. Questi incontri sono promossi da una serie di entità tra cui l’I.C. di S. Damiano d’Asti, il Comune e il Museo Arti e Mestieri di un Tempo di Cisterna, Fra Production Spa, l’Associazione “Franco Casetta”, le Parrocchie di Cisterna d’Asti, Israt, la Caritas diocesana di Asti, Ti do credito odv, la Regione Piemonte, la Libreria “Il Pellicano” e Aimc di Asti.
Ecco i dettagli degli incontri:
Martedì 21 novembre alle 21 al Castello di Cisterna: In occasione del centenario della nascita di Don Milani (1923- 2023), “Don Milani: metodologie e tecniche alla scuola di Barbiana”. Edoardo Martinelli (allievo di Don Milani e coautore di Lettera a una Professoressa) ne discute con Beppe Amico, Nicoletta Fasano e Marisa Varvello.
Domenica 26 novembre alle 16 al Castello di Cisterna: Marco Prastaro presenta “Dio dove sei finito? Interrogativi e inquietudini su una Chiesa che diviene minoranza” (San Paolo Editore). Ne discute con Don Mauro Canta.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Polo Cittattiva all’indirizzo email polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it o visitare il sito www.scuolealmuseo.it/blogdidattica/.