/ Attualità

Attualità | 27 novembre 2023, 14:06

I valori di Costigliole hanno conquistato Milano

Il 25 e 26 novembre Confartigianato ha messo in mostra a Milano l’eccellenza dei dolci tipici artigiani di tutta Italia, a rappresentare il Piemonte Alessandro Del Trotti da Costigliole d’Asti

Alessandro Del Trotti

Alessandro Del Trotti

La prima edizione di Dolce Italia, il gusto del Natale artigiano, ospitata sabato e domenica scorsi nei sontuosi saloni di Palazzo dei Giureconsulti, fronte Duomo di Milano, è stata magnificamente affollata e vivace. Evento ben promosso nel capoluogo lombardo quale gustosa mostra–mercato e percorso espositivo, pensato e voluto da Confartigianato per valorizzare i prodotti dolciari delle imprese artigiane italiane e le diverse tradizioni regionali delle festività natalizie.

Racconto e celebrazione dei più celebri dolci della tradizione natalizia italiana, partendo dal panettone, per valorizzare anche prodotti e produzioni tipiche di ogni regione, a significare il legame tra artigianato, tradizione e territorio. Spaccato della tradizione dolciaria natalizia dalle varie aree d’Italia che è piaciuto molto ai tanti visitatori priìoprio nello scoprire differenze non sempre da poco. Sette regioni in mostra: Lazio, Puglia, Lombardia, Sicilia, Toscana, Veneto e Piemonte.

A rappresentare la nostra regione e in particolare l’Astigiano, Alessandro Del Trotti, maestro pasticciere del Dolce Vita di Costigliole d’Asti, fiero nel presentare a così tante persone le nostre nocciole, le nostre castagne, i nostri pandolci, il nostro cioccolato, il suo posto bellissimo.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium