/ Sport

Sport | 27 novembre 2023, 16:37

Malagò e i campioni del pentathlon ospiti del Rotary Club di Asti

Il presidente del Coni era a Asti per la XIII sessione di studi dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana

Giovanni Malagò con il presidente Rotary Club Asti Maurizio Mela

Giovanni Malagò con il presidente Rotary Club Asti Maurizio Mela

Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha partecipato venerdì 24 novembre ad una serata organizzata dal Rotary Club di Asti, dedicata allo sport e ai suoi atleti.

Malagò, che era a Asti per la XIII sessione di studi dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana (CLICCA QUI per rileggere l'articolo), ha dialogato con i rotariani nel salone della Scuola Alberghiera, insieme al presidente nazionale della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, l’astigiano Fabrizio Bittner, ad alcuni campioni del pentathlon moderno e a Tiziana Nasi vicepresidente nazionale degli sport paraolimpici.

Malagò ha sottolineato il ruolo del CONI come una delle istituzioni più radicate sul territorio, con 125.000 associazioni sportive dilettantistiche affiliate, e ha espresso il suo apprezzamento per i risultati ottenuti dagli atleti del pentathlon, che hanno riportato l’Italia ai vertici delle classifiche internazionali.

Il presidente del CONI ha poi ripercorso la sua esperienza alla guida del Comitato Olimpico italiano, di cui è il terzo presidente più longevo dopo Onesti e Petrucci, e ha anticipato alcune novità sulle prossime olimpiadi invernali Milano-Cortina, previste per il febbraio 2026.

Malagò ha definito “fantastico” il risultato di aver ottenuto l’organizzazione dell’evento, abbinando per la prima volta due diverse località, e ha manifestato il suo rammarico per la rinuncia di Torino, che ha escluso il Piemonte dalla possibilità di ospitare alcune gare.

Al termine il presidente del Rotary Maurizio Mela ha omaggiato il relatore con il volume sulla storia del club astigiano e con alcune bottiglie di vino locale. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium