L'importanza strategica dell'agricoltura nel tessuto economico nazionale e locale è sempre stata una priorità per Italia Viva Asti, impegnata a sostenere la crescita delle aziende agricole e dei lavoratori del settore.
Tuttavia, la recente interruzione dei servizi informatici destinati all'accoglimento delle domande per il bando ISMEA "Fondo Innovazione in Agricoltura 2023" ha destato profonda preoccupazione all'interno della comunità.
Il bando ISMEA rappresenta un fondamentale incentivo per l'innovazione e la modernizzazione dei processi produttivi nel settore agricolo. L'interruzione dei servizi, avvenuta a causa dell'affollamento del "click day", ha impedito a molti imprenditori agricoli di partecipare, compromettendo l'imparzialità e la trasparenza del processo, valori cardine promossi dall'ISMEA.
"La situazione del disservizio tecnico del portale ISMEA è motivo di profonda preoccupazione. Un sistema pensato per ampliare le opportunità per cittadini e imprese non può esimersi dal garantire equità nella partecipazione a tali iniziative", hanno dichiarato Angela Motta, coordinatrice provinciale di Italia Viva, e Barbara Baino, referente regionale per il settore agricolo. "È essenziale garantire ad ogni azienda le possibilità di crescita e innovazione. Collaboreremo con le autorità competenti per assicurare una riapertura del bando con solide garanzie tecniche e organizzative, evitando contenziosi che possano danneggiare gli operatori del settore".
L'emergere di disservizi informatici in bandi con click-day sta diventando un problema sempre più diffuso, colpendo diversi settori produttivi e servizi essenziali. A tal proposito, è stata avanzata una richiesta di presa di posizione da parte dei parlamentari di Italia Viva, valutando la possibilità di un'interrogazione parlamentare per affrontare questa problematica diffusa, che colpisce non solo il settore agricolo ma anche altri ambiti produttivi e servizi rivolti al cittadino.