/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 30 novembre 2023, 06:59

Un libro per il restauro della Casa Parrocchiale a Costigliole d’Asti

Continua il progetto culturale e solidale per il Territorio, promosso dal Comune e dal Lions Club Costigliole d’Asti

Un libro per il restauro della Casa Parrocchiale a Costigliole d’Asti

Il Comune di Costigliole d’Asti, con il contributo del Lions Club locale, in occasione del convegno di inaugurazione di Rosso Barbera, il 3 novembre scorso, ha proposto al pubblico la riedizione anastatica di un testo di 50 anni fa: “Il Marchese Filippo Asinari di San Marzano, viticultore a Costigliole d’Asti”.

Il libro, di Giuseppe Aldo di Ricaldone, stampato a cura del Comune nel 1973 e oggi praticamente introvabile, costituisce un importante documento della storia della coltivazione della vite nei nostri Paesi.

La ristampa, realizzata in 500 esemplari, costituisce non solo un’iniziativa di recupero e valorizzazione di notizie storico/culturali, patrimonio fondamentale della “memoria” del Territorio, ma, per concorde volontà della Pubblica Amministrazione e del Lions Club, si pone una più ampia finalità di carattere sociale a beneficio della Comunità: contribuire al restauro del complesso della Casa Parrocchiale “Nostra Donna di Loreto”, di significativa rilevanza architettonica. La costruzione, in origine villa dipendente dal castello degli Asinari, realizzata su progetto dell’architetto ducale Benedetto Alfieri, rappresenta un luogo di riferimento per la Popolazione.

Avendo Comune e Lions Club Costigliole d’Asti integralmente sostenuto la spesa per la realizzazione della ristampa, l’intero ricavato (€ 20,00 a copia) sarà finalizzato per supportare i costi di restauro.

La raccolta fondi, avviata il 3 novembre, ha già raggiunto un primo traguardo di € 3000, festeggiato con una cerimonia pubblica domenica, 19 novembre.

Il volume, che si presenta anche come suggerimento per un regalo di Natale solidale, è ora disponibile presso tre punti di diffusione di Costigliole Capoluogo:

  • Biblioteca Comunale, via Roma 9

  • Il Cartufficio, p.za Medici del Vascello 8

  • Tabaccheria, via Roma 44


Files:
 Locandina libro Asinari Lions (1.2 MB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium