/ Attualità

Attualità | 08 dicembre 2023, 19:15

“Non crederci!”: la mostra contro la violenza di genere chiude il ciclo itinerante al Palazzo di Giustizia di Asti

L'esposizione, che verrà inaugurata lunedì mattina, sarà la trentesima e ultima tappa in programma nel 2023

I pannelli che compongono la mostra

I pannelli che compongono la mostra

Lunedì mattina, a poco più di sette mesi dalla prima esposizione, avvenuta nella piazza al piano -1 dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti, la mostra contro la violenza di genere “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…” chiuderà il suo ciclo itinerante facendo ritorno – dopo ben 29 tappe in paesi della provincia e dopo essere approdata anche a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte – ad Asti.

Nello specifico in un altro luogo fortemente simbolico per questa tematica, ovvero l’atrio del Palazzo di Giustizia. Dove verranno esposti i dieci pannelli con le frasi usate più spesso da chi si rende responsabile di violenze per cercare di ottenere il perdono. Affermazioni spesso prive di reale pentimento, vuote e che non portano a nulla se non ad ulteriore violenza.

Interverranno all’inaugurazione il presidente del Tribunale di Asti, Paolo Rampini; il procuratore della Repubblica, Biagio Mazzeo; il presidente dell’associazione “Mani Colorate” Piero Baldovino e l’ideatrice della mostra (con progetto grafico di Giorgia Sanlorenzo), la giornalista e scrittrice Laura Nosenzo.

Al termine dell’inaugurazione, Baldovino e Nosenzo tracceranno il bilancio del Progetto SOS Donna 2023.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium