/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 09 dicembre 2023, 09:09

Domani una serata nel segno della tradizione dei cori piemontesi, ricordando Gipo Farassino

L'evento, ad ingresso libero, è intitolato "Gipo, uno di noi", sarà proposto dal Coro astigiano dei “Fieu d’la Douja

Domani una serata nel segno della tradizione dei cori piemontesi, ricordando Gipo Farassino

Domani, domenica 10 Dicembre, alle ore 21:00, lo Spazio KOR di Piazza San Giuseppe ad Asti ospiterà una serata all'insegna della tradizione dei Cori piemontesi, a ingresso libero. L'evento, intitolato "Gipo, uno di noi", sarà proposto dal Coro astigiano dei “Fieu d’la Douja” in ricordo e tributo a Gipo Farassino, e vedrà la partecipazione di altri due gruppi: l’ “Edelweiss del CAI di Torino” e “La Bissòca” di Villanova d’Asti, diretti rispettivamente da Mario Dellapiana, Marcella Tessarin e Giorgio Tiberini.

La serata celebrerà il ricordo di Gipo Farassino, che ha svolto un ruolo fondamentale sin dagli esordi del Coro astigiano dei “Fieu d’la Douja”, premiando il Maestro Armodeo Cabiati nel 2004 e mettendo a disposizione la sua abilità tecnica ed estro. Farassino, nato nel 1934 a Torino, sarà ricordato attraverso alcuni dei suoi celebri brani, come “Avere un amico”, “Serenata ciucatuna” e “La predica”, nonché attraverso il suo monologo di “Montagne me Piemont”.

La serata, condotta da Beppe Giannini, sarà arricchita dalla presenza della figlia di Gipo Farassino, Valentina. Un'occasione unica per immergersi nella tradizione e nell'eredità culturale dei Cori piemontesi, in un evento che promette di emozionare e coinvolgere il pubblico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium