/ Attualità

Attualità | 10 dicembre 2023, 18:40

A Costigliole "Un albero per ogni nuovo nato"

Il progetto è nato nel 2019 e ha continuato nonostante la pandemia da COVID-19. Domenica 17 la cerimonia per i nati nel 2023

A Costigliole "Un albero per ogni nuovo nato"

L'amministrazione comunale di Costigliole ha avviato un progetto ambizioso volta a promuovere la riqualificazione urbana e ambientale del territorio. Denominato "Un albero per ogni nuovo nato", il progetto è nato nel 2019 e ha continuato nonostante la pandemia da COVID-19. Nonostante la popolazione del comune sia inferiore ai 6000 abitanti, l'amministrazione ha deciso di aderire alla legge n° 113 del 1992, che obbliga i comuni con più di 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni neonato registrato all'anagrafe nell'anno in corso.

La cerimonia di messa a dimora dei nuovi alberi si terrà domenica 17 dicembre alle 10, in via Contessa di Castiglione, nel parcheggio delle piscine. Ad ogni bambino verrà consegnata una targhetta identificativa dell'albero.

Secondo il sindaco Cavallero, "piantare un albero per ogni bambino che nasce significa pensare al futuro della nostra comunità", sottolineando l'importanza di questa iniziativa per il benessere ambientale e la qualità della vita delle generazioni future. Il progetto non solo contribuisce a incrementare il verde cittadino, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza del rispetto dell'ambiente.

Ogni anno vengono selezionati nuovi luoghi in cui piantare gli alberi, e quest'anno la piantumazione avverrà in via Contessa di Castiglione, in uno spazio dedicato vicino al parcheggio delle piscine. Inoltre, l'associazione Trifulaù Costigliolese si occuperà delle cure necessarie per i primi anni di crescita degli alberi, garantendone il corretto sviluppo.

Inoltre, l'amministrazione ha commissionato una mappatura dello stato di salute di tutti gli alberi presenti sul territorio, che viene ripetuta annualmente. Questo dimostra l'impegno costante nel garantire la salute e la crescita degli alberi, nonché la sicurezza dei cittadini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium