/ Attualità

Attualità | 10 dicembre 2023, 12:51

Con le donne per le donne: fatti non parole": sabato prossimo il punto sui beni confiscati alla mafia

L'Associazione Rinascita OdVin e Libera Asti invitano all'incontro pubblico su Cascina Graziella e la Casa delle Rose

Don Luigi Ciotti riceve la cittadinanza a Isola d'Asti

Don Luigi Ciotti riceve la cittadinanza a Isola d'Asti

L'Associazione di Solidarietà Rinascita OdVin, in collaborazione con il Coordimento Provinciale di Libera Asti, ha organizzato un incontro pubblico dal titolo "Con le donne per le donne: fatti non parole", che si terrà sabato 16 dicembre  dalle ore 16 presso il Foyer delle famiglie in Via Migliavacca 5.

L'obiettivo dell'evento è fare il punto sulla situazione del bene confiscato Cascina Graziella, illustrare i progressi compiuti e i progetti futuri dell'Associazione. In particolare, si parlerà della Casa delle Rose, una parte del complesso di Cascina Graziella trasformata in un rifugio per donne vittime di violenza, dove possono ricostruire le proprie vite dopo l'esperienza traumatica subita.

Si sottolineerà l'importanza sociale del recupero e dell'utilizzo dei beni confiscati, non solo come strumento di contrasto alla criminalità organizzata, ma anche come opportunità di sviluppo del territorio a vantaggio di tutti i cittadini.

Verrà presentato il progetto "Cascina Graziella", un'ambiziosa iniziativa di recupero di un bene confiscato, che ha richiesto impegno costante e determinazione da parte dei volontari coinvolti. Si solleciterà il sostegno e la partecipazione delle autorità e dei cittadini affinché Cascina Graziella possa diventare un modello positivo per l'utilizzo dei beni confiscati nel territorio.

L'incontro sarà seguito, alle ore 1, dall'estrazione dei premi della lotteria "Elena per Cascina Graziella", organizzata grazie alla generosa donazione delle sorelle Gabriella, Rita e Daniela Sanlorenzo, in memoria della madre ElenaCecchini, fervente sostenitrice del progetto Cascina Graziella.

Files:
 locandina - con logo Comune Moncalvo (536 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium