/ Eventi

Eventi | 29 dicembre 2023, 07:31

Ultimo appuntamento dell'Avvento Revigliaschese 2023 con il poema contadino “Artabàn. La leggenda del quarto Re Mago”

Il testo di Antonio Catalano, con la consulenza storica del prof. Piercarlo Grimaldi e la produzione degli Acerbi, sarà sabato 30 dicembre alle 21 nella casa parrocchiale

Ultimo appuntamento dell'Avvento Revigliaschese 2023 con il poema contadino  “Artabàn. La leggenda del quarto Re Mago”

Domani, sabato 30 dicembre, alle ore 21, la chiesa parrocchiale di Revigliasco d’Asti accoglierà l’ultimo appuntamento dell’Avvento Revigliaschese 2023.

Antonio Catalano, il Mago Povero, porterà in scena il poema contadino “Artabàn. La leggenda del quarto Re Mago”, testo di Antonio Catalano, consulenza antropologica del prof. Piercarlo Grimaldi, coordinamento Patrizia Camatel e Massimo Barbero, produzione casa degli alfieri / ARTEPO (ARchivio TEatralità POpolare) con il sostegno del MiC e della Regione Piemonte. Nell’ambito di “Cuntè Munfrà 2023, dal Monferrato spirituale al Mondo”.

"Quattro erano i tre Re Magi"

“Quattro erano i tre Re Magi”, recita un’antica formula. E allora perché il quarto ha mancato l’appuntamento con gli altri a Betlemme, per adorare il Bambinello? Che strada avrà imboccato? E che doni portava con sé?

Domande che trovano una risposta nel dolce racconto di Antonio Catalano, poeta della Meraviglia e delle piccole cose, che rivela la vicenda del Mago Artabàn, intento a ricucire il mondo e ad inseguire stelle con la coda, in una giullarata a capitoli.

Si sta tutti insieme come in un’antica veglia ad ascoltare parole, magie, canti e lettere d’amore; viaggiando con il Mago sul suo dondolante cammello, si faranno incontri inaspettati e indimenticabili, tra sorrisi e commozione, stupore e misteri dalla notte dei tempi.

"Ed ora attenti bene, richiama più volte il Narratore Incantatore, aprite tutti orecchie e cuore per ascoltare la storia del Mago Artabàn, perché scoprirete che il Quarto Re Mago, quello che si è perso la Stella e la strada, che si è impolverato e ha consumato i sandali, che ha speso la vita a cercare, a imparare… a vivere, insomma… assomiglia proprio tanto ad ognuno di noi".

Per maggiori informazioni:

natalearevigliascoasti@hotmail.it

https://www.facebook.com/SacraRappresentazioneRevigliascoAsti

www.presepeviventerevigliasco.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium