/ Politica

Politica | 22 gennaio 2024, 09:30

“Sentieri della memoria. Storie di Resistenza e della Shoah”

Venerdì prossimo 26 gennaio, alle ore 21 presso la Sala Anffas in via Leardi 8 a Casale Monferrato, il Partito Democratico provinciale organizza una serata in occasione della Giornata della Memoria

“Sentieri della memoria. Storie di Resistenza e della Shoah”

Un focus molto originale particolare ci invita a osservare e riflettere, come se dovessimo partire dalla grande storia e raccontare quindi sul filo delle parole che cosa significa un episodio che può avere un valore generale, attraverseremo quello della rivolta del ghetto di Varsavia fino alla terribile vicenda legata alla banda Tom, nel gennaio 1945.

Con Enrico Beccaria, responsabile cultura e formazione alla segreteria provinciale del Partito Democratico, parleranno tre studiosi e storici locali Clara Ratti, Marco Sigaudo e Luca Monti che dalle loro prospettive storico-antropologiche, culturali, ci porteranno attraverso una narrazione vivace nei valori della resistenza per riportare in luce quello che è stato l’atto di coraggio, l’eroismo dei semplici. Con le letture e musiche di Ramona Bruno e Mario Saldì saranno proprio le parole dei sopravvissuti (Liliana Segre, Elie Wiesel, Nedo Fiano tra gli altri) a farsi voce della Storia.

Interventi di Cesare Chiesa, Segretario PD Casale Monferrato, e Luca Gioanola capogruppo PD e membro CUA (Comitato Unitario Antifascista).

Ora e sempre noi dobbiamo tenere a mente, ricordare, non dimenticare per non ripetere gravi errori che abbiamo commesso in un passato nemmeno così lontano; l’ingresso è libero.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium