/ Attualità

Attualità | 11 ottobre 2025, 14:27

Montemagno sul maxi-fotovoltaico: "Non tocca il nostro territorio ma il Monferrato va tutelato"

Il sindaco Contino ribadisce la necessità di un approccio condiviso per il paesaggio UNESCO. "Le rinnovabili sì, ma con equilibrio"

Il castello di Montemagno

Il castello di Montemagno

Il comune di Montemagno è intervenuto ufficialmente riguardo al progetto del maxi-impianto fotovoltaico previsto nell'area tra Altavilla Monferrato e Viarigi, precisando che l'intervento "non interessa il territorio comunale di Montemagno, ma ricade interamente nel comune di Altavilla Monferrato". In una nota, l'amministrazione guidata dal sindaco Sandra Contino ha tuttavia voluto esprimere la propria posizione su un tema che coinvolge l'intero territorio monferrino.

L'appello alla tutela unitaria

Pur non essendo direttamente coinvolto nelle fasi autorizzative, il comune sottolinea come il Monferrato, patrimonio UNESCO, rappresenti "un territorio unico, che non può essere diviso da confini amministrativi". L'amministrazione ribadisce la propria disponibilità al dialogo con i comuni limitrofi e con tutti i soggetti coinvolti, auspicando un approccio condiviso per coniugare le esigenze della transizione ecologica con la tutela del paesaggio.

La posizione sulle energie rinnovabili

"Siamo convinti – si legge nella nota – che le energie rinnovabili e la transizione ecologica siano obiettivi fondamentali, ma devono essere perseguiti con equilibrio, buon senso e rispetto del paesaggio". L'invito è a garantire un futuro che "rispetti la nostra identità e valorizzi ciò che rende il Monferrato un luogo straordinario".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium