/ Sport

Sport | 23 gennaio 2024, 19:26

Pentathlon moderno: al via la stagione internazionale con l'UIPM Pentathlon challenger. Occhi su Parisi

L'Italia ha già conquistato tre carte olimpiche per i Giochi di Parigi 2024. All'astigiana Alice Sotero il titolo continentale nel luglio scorso

Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri)

Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri)

Al via la stagione internazionale 2024 del Pentathlon Moderno con l’Uipm Pentathlon Challenger, gara valida per guadagnare punti nel ranking per la qualificazione olimpica.

L’Italia ha già conquistato tre carte olimpiche nominali per i Giochi di Parigi 2024, con Elena Micheli (Carabinieri) vincitrice della finale di World Cup nel giugno 2023, e i due atleti delle Fiamme Azzurre Alice Sotero e Giorgio Malan che hanno conquistato i titoli continentali ai Giochi Europei di Cracovia nel luglio scorso.

Rimane, dunque, ancora una carta olimpica maschile, obiettivo primario del team azzurro in questa prima parte dell’anno.

Nell’ultima competizione dell’Uipm Pentathlon Challenger, al via oggi a Il Cairo, in Egitto, gareggerà Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri), reduce dal titolo agli Assoluti conquistato nel dicembre scorso.

L’azzurro sarà impegnato domani con il Ranking Round di scherma e giovedì pomeriggio con la semifinale, inserito nel Gruppo B.

Siamo ottimisti in vista del via di questa stagione internazionale. L'obiettivo, in questa fase, è ovviamente quello di qualificare il quarto atleta ai Giochi Olimpici di Parigi, dopo i risultati esaltanti del 2023. Parisi ha dimostrato agli Assoluti, nel dicembre scorso, di essere rinato e pronto a esprimersi a livelli importanti in campo internazionale, come accaduto nel 2022. Un piacevole ritorno, sappiamo che è un ragazzo su cui possiamo contare”, ha spiegato il presidente della Federazione Italiana Pentathlon Moderno Fabrizio Bittner.

La UIPM Olympic Pentathlon World Ranking list si chiuderà il 17 giugno 2024 e assegnerà carte olimpiche ai primi sei atleti non ancora qualificati tramite le gare disputate fino a quel momento. Contribuiranno a formare punteggio tutte le tappe e la finale di World Cup 2024 e i Campionati Mondiali 2024.

Quest'anno, inoltre, conquisteranno carte olimpiche anche i primi tre classificati (per genere) ai Mondiali, in programma in Cina, a Zhengzhou, dal 9 al 16 giugno. Nel ranking maschile attualmente Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), che è già qualificato per Parigi, ha 60 punti, Matteo Cicinelli (Carabinieri) 45, Alessandro Colasanti (Carabinieri) 33, Roberto Micheli (Fiamme Oro) 32, Federico Alessandro (Aeronautica Militare) 23

Cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium