Tra pochi giorni, il Teatro Alfieri di Asti ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e del teatro. Infatti, giovedì 1 febbraio alle 21, verrà rappresentato “1984”, celebre romanzo di George Orwell proposto in un nuovo adattamento di Robert Icke e Duncan Macmillan, tradotto da Giancarlo Nicoletti.
Sul palco, Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri, affiancati da un comprimari di talento, per la regia dello stesso Nicoletti. La produzione è di Goldenart Productions, con il sostegno del Ministero della Cultura / Direzione Generale Spettacolo dal Vivo e in accordo con Arcadia e Ricono Ltd.
Il romanzo di Orwell, pubblicato nel 1949, è una delle opere più influenti e ammirate del Novecento, una visione distopica e inquietante di un mondo totalitario, dove il Grande Fratello controlla ogni aspetto della vita degli individui, privandoli di libertà, amore e pensiero.
Il nuovo adattamento di Icke e Macmillan, che ha riscosso grande successo a Londra e a Broadway, propone una lettura originale e coinvolgente del capolavoro orwelliano, arricchita da videoproiezioni ed effetti speciali, che cattura lo spettatore in un vortice di emozioni e riflessioni.
I biglietti per assistere a "1984" sono disponibili al costo di 23 euro (18 euro per il loggione) e possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta il martedì e il giovedì dalle 10 alle 17 e il giorno dello spettacolo dalle 15, oppure online sul sito www.bigliettoveloce.it.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 0141/399057-399040 o acquistare i biglietti online su www.bigliettoveloce.it